sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

“In stallo”: Catania e il parcheggio, un rapporto allergicoSu SudHiTech Estate 2025, i disservizi ferroviari peggiorano: l’allarme delle associazioniSu SudSport Il Ct della nazionale Gonzalo Quesada alla grande festa del Rugby sicilianoSu SudSALUTE “Aiutiamo Angelo a tornare a vivere” – Il grido d’amore di una famiglia e l’appello di Suor ConcettaSu SudGUSTO Lentini e i suoi sapori: showcooking, spettacoli e laboratori nel weekend. Slow Food organizza due convegni dedicati a Viticoltura e Pane di LentiniSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart Project

Akatones in concerto

28-02-2017 09:44

Barbara Corbellini

musica, gianfranco vullo, comitato no pua, welfare, depuratori, libro,

Akatones in concerto

resized-az1hg-.jpgresized-7buc4-.jpg


Appuntamento a venerdì 3 marzo alle ore 21.30 in piazza Federico di Svevia, presso l'associazione culturale Gammazita. Il gruppo musicale Akatones proporrà i brani che hanno fatto la storia della musica



Da Django Reinhardt a Ray Charles, dai Beatles agli Specials, gli Akatones per questo venerdì ci propongono un vasto repertorio di brani che hanno fatto la storia della musica dall'America all'Europa, rivisitati in chiave swing-folk-blues, facendoci rivivere l'atmosfera e le sonorità tipiche degli anni '30, '40 e '50.



Gli Akatones sono una formazione-colletivo nata nel 2011 a Giardini Naxos, nel messinese, dalle idee e dagli ascolti di tre amici di sempre, compagni sia nella vita che nella musica. Francesco Frudà alla voce, armonica e banjo, Sandro Curcuruto alla chitarra manouche e Flavio Gullotta al contrabbasso.



A loro si aggiungeranno, nel corso del tempo, altri musicisti e amici di vecchia data: Andrea Lo Palo alla batteria e Daniele Turiano al charango.



Iniziano suonando come buskers nei week-end preferendo il corso Umberto di Taormina alla solita sala prove al chiuso e proponendo al pubblico di passaggio brani strumentali manouche di autori come Django Reinhardt, Scott Joplin e Ben Bernie.





Si affiancano al repertorio anche classici dei Beatles rivisitati in stile e brani appartenenti alla tradizione country, swing e blues di Robert Johnson, Ray Charles, Bill Monroe e Jimmie Rodgers.



Nel 2013 registrano "For a Few Coins More", disco autoprodotto che raccoglie alcuni brani del loro repertorio.



Attualmente si esibiscono in giro per l'isola lasciando spazio anche ad incursioni di rockabilly e folli improvvisazioni.


resized-az1hg-.jpgresized-7buc4-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER