sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Torna il "Progetto Trinacria" alle Egadi per garantire assistenza sanitaria fino a ottobrenSu SudSport Pallanuoto: l'Ekipe c'è, la Nuoto Catania si gioca tuttoSu SudHiTech A Ragusa nasce il futuro sostenibile dell’innovazione sicilianaSAC-aeroporto Catania tra VIP, super consulenti e festini, il sindacato denuncia la verità: caos totale,precariato e salari da fameSu SudGUSTO Ulisse all’Inferno: uno spettacolo teatrale itinerante a cura di Officine CulturaliSu SudSport In ricordo di Totò Schillaci una sala dell'assessorato regionale allo sport (VIDEO)Su SudHiTech Cellule sotto osservazione: l'algoritmo che ne rivela lo stato senza toccarleInchiesta Pandora, la relazione prefettizia denuncia le omissioni del comando della polizia municipale. Che però è ancora in caricaSu SudGUSTO Francesco Foti racconta il suo Josefino in “La Chunga” in scena allo Stabile di Catania, fino al 18 maggioSu SudSALUTE Oggi all’Auditorium “Nelson Mandela” di Misterbianco in scena “L’Isola che non isola”, spettacolo realizzato dagli utenti del Centro Diurno del DSM

Calcio Catania, questione di fattori: trasferta, storia, statistiche e c...aso in vista di Castellammare

10-05-2017 17:54

Gianluca Virgillito

catania, monopoli, pallanuoto femminile, Claudio Sinagra,


In tanti, quando si tratta di superare un ostacolo, parlano del famoso fattore C. Fattore Caso, mettiamola così. Ma in realtà, il primo turno playoff del Catania, sull'ostico campo della Juve Stabia offre più di uno spunto di riflessione sulla stagione che è stata e sul futuro che potrebbe essere



90 minuti di fuoco, se si vuole davvero lottare per la Serie B. Non potrà che essere così, al Menti di Castellammare di Stabia, dove il Catania si catapulta già col pensiero per il primo round degli spareggi promozione. Dati alla mano, però, per i rossazzurri sarà una vera impresa riuscire a vincere in terra campana per approdare così al secondo turno playoff. Un miracolo, un solo risultato possibile: la vittoria. E incorriamo nel primo dato che non sorride agli etnei. Due soli successi in trasferta quest'anno, un digiuno interminabile lontano dalle mura amiche per questo club, negli anni. Tra l'altro proprio contro le Vespe, quest'anno, si è consumata una delle sconfitte più brutte degli ultimi tempi.



Una gara secca, magari, è vincolata a parametri diversi dalla statistica. Fattore caratteriale, e anche qui sfondiamo una porta aperta. Quest'anno più che mai, il Catania ha palesato evidenti limiti, tanto da essere aspramente criticato anche dal proprio tecnico, Giovanni Pulvirenti su questo aspetto. E allora? Questo nuovo inizio segnerà anche una rivalutazione morale di questo gruppo? Fondamentale per arrivare in fondo.



E nella storia è già successo che una stagione cominciata in un certo modo, proseguita in un altro e conclusa in un altro ancora si sia allungata ai playoff, poi vinti, e chissà che per la serie "corsi e ricorsi storici", che non ricapiti ancora.



Poi, naturalmente, anche il caso, il destino, avrà la sua parte...


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER