sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Incidente alla Mario Rapisardi, il Comune non adempie e ci va di mezzo la dirigente

01-06-2017 11:08

Barbara Corbellini

Cronaca, scuola, igiene, boss assinnata, amatori catania, maresciallo salvo mirarchi, genitori, futuro,

Incidente alla Mario Rapisardi, il Comune non adempie e ci va di mezzo la dirigente

resized-lhich-3-.jpg


"Il materasso della foto, in 15 anni, non si è mai trovato davanti a quella porta, solo che in quel momento era li per esercizi che stavano facendo i bambini. E non ostruiva una via di fuga, quelle sono altre. La dirigente Rosaria Maltese è serena e molto dispiaciuta soprattutto dopo il lavoro eccellente che svolge in questa scuola". A parlare a Sudpress è la presidente del Consiglio di Circolo della scuola, l'avvocato Caterina Carrubba


caterina-carrubba-.jpeg


La vicenda è quella legata al sopralluogo effettuato dalla Polizia del Commissariato Borgo Ognina, a seguito del quale sono state mosse alcune contestazioni alla scuola. L'intervento dei poliziotti era stato sollecitato da una denuncia per un incidente occorso ad una bambina di prima elementare in palestra. Denuncia che, come ha sottolineato la presidente Carrubba, i genitori della piccola infortunata negano di aver inoltrato alle forze dell'ordine.



L’incidente era avvenuto a causa della perdita di equilibrio dell'alunna durante un esercizio su una trave di plastica risultata di vecchia fabbricazione e priva del marchio CE. Dato che invece viene smentito dalla scuola.



Le contestazioni in particolare, sono relative alla pulizia dei locali della palestra, al blocco delle vie di fuga, al distacco di una presa a parete e a mancate coperture del contro-soffitto. Ora, la presa è stata sistemata e le vie di fuga pare fossero libere. "L’intervento dell’elettricista c'è stato il 24 maggio ed ha sistemato sia la plafoniera che le prese. Altri problemi riscontrati, come anche la tubazione dei bagni, sono quelli manutentivi che competono al Comune e sui quali la scuola, nonostante i solleciti, non ha ricevuto riscontri da parte dell'ente proprietario" specifica la rappresentante dei genitori.



"Il consiglio di circolo è solidale con la preside e tra l'altro la scuola è assicurata -sottolinea la presidente del consiglio d'istituto-. La dirigente scolastica ha tutta la documentazione completa dell’Asp e dei Vigili del Fuoco e sta aspettando la chiamata del vice questore per portargli tutte le carte".



"Ci sono si delle competenze della dirigenza e sono di carattere gestionale della scuola -spiega Caterina Carrubba- ma la manutenzione dei locali non compete al Circolo. Secondo il decreto legislativo 81 del 2008 la dirigente deve comunicare al proprietario dell’edificio eventuali disfunzioni e problematiche di manutenzione e questo è stato fatto regolarmente".



A pagare però sarebbe la dirigente scolastica Maltese, che tuttavia pare non abbia ricevuto né provvedimenti di sospensione né altro. La polizia le ha semplicemente chiesto di raccogliere i documenti relativi alla scuola e di consegnarli in commissariato.



Anche per quanto riguarda lo stato di igiene e pulizia Caterina Carrubba ha precisato di aver personalmente presenziato a molti incontri con la ditta di pulizie, regolarmente verbalizzati, durante i quali si sollecitava la pulizia della palestra in determinati orari.



"La preside tutto quello che ha potuto fare ha fatto -sottolinea-. Tra l’altro la pulizia non compete alla scuola ma a ditte indicate dal Ministero a cui abbiamo contestato più volte la carenza numerica del personale con documenti scritti. Spesso la ditta di pulizie pulisce le aule, i corridoi e i bagni ma la palestra una volta ogni tanto. Nel pomeriggio poi ci sono le attività delle associazioni sportive le quali si sono dette disponibili a curare la pulizia dei locali una volta utilizzati".



Insomma un caso delicato dove ancora una volta gli obblighi del Comune riguardo la manutenzione degli edifici scolastici sembrano venire meno e la sicurezza rischia di essere seriamente compromessa.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER