sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Mario Rapisardi: lavori finalmente ultimati, dopo la "trasferta" le quinte rientrano a scuola

09-11-2017 11:46

Barbara Corbellini

Cronaca, scuola, sicurezza, amatori catania, maresciallo salvo mirarchi, futuro,

Mario Rapisardi: lavori finalmente ultimati, dopo la "trasferta" le quinte rientrano a scuola

scuola-2-.jpg


Dopo un inizio d'anno scolastico turbolento oggi finalmente rientrano le classi quinte alla Mario Rapisardi grazie all'adeguamento di alcuni locali che sono stati adibiti ad aule. Gli alunni dell'ultimo anno erano stati trasferiti alla Carducci all'inizio dell'anno scolastico, circa un mese e mezzo fa. La decisione fu presa dalla preside Rosaria Maltese per motivi di sicurezza ma suscitò il malcontento tra i genitori degli alunni indispettiti dalla "mancanza di comunicazione con le famiglie e dai disagi" che tale scelta avrebbe comportato  



Per arrivare al rientro degli alunni è stato necessario rimodulare alcuni spazi che prima erano destinati ad altro. In particolare la stanza della dirigente scolastica, diversi uffici della segreteria e la biblioteca, tutti trasformati in aule. C'è stato inoltre bisogno di incrementare il personale addetto alla sicurezza all'interno della scuola, e di portare a termine interventi di prima necessità, ad opera del Comune, come la sistemazione di cornicioni e scale, in quanto si tratta di un edificio costruito prima del 1975.



"Ho vissuto questo momento di impegno da parte della preside e ci tengo a sottolinearlo per il bene di tutti i bambini e delle persone che operano all'interno della scuola -dichiara Caterina Carrubba, presidente del consiglio di'istituto-. Siamo riusciti in questo anche col sacrificio di alcune famiglie di alunni che erano stati dislocati alla Carducci e anche grazie al fatto che ieri docenti e personale Ata hanno sostenuto l'esame finale del corso antincendio e ciò ha permesso di poter accedere a quelle aule che prima non potevano essere utilizzate, a causa della distanza dalle uscite di sicurezza".



Dunque gli interventi più importanti sembrerebbero essere stati fatti ma per avere una sicurezza complessiva ancora manca il completamento del piano antincendio riguardo al quale il direttore del Settore Manutenzione del Comune di Catania Fabio Finocchiaro aveva già annunciato l'impegno a dotare la scuola del relativo certificato di adeguamento già entro l'anno. 



Mentre la sistemazione della palestra è molto attesa da alunni e genitori. "La palestra oggi è inibita all'uso -spiega la presidente Carrubba- perché, a quanto so io, è stata rimossa la rete a protezione del controsoffitto e ci sono delle plafoniere da sistemare. E' chiaro che però vorremmo sapere i tempi, la palestra deve tornare agibile il prima possibile. Nei prossimi giorni convocherò una riunione del consiglio di circolo prima della sua scadenza prevista per il 26 novembre, in cui chiederemo ufficialmente al Comune tutta una serie di cose che l'Amministrazione deve realizzare e a che punto sono".



"In ogni caso - conclude la Carrubba- noi oggi abbiamo ottenuto un grande risultato e siamo contenti dei miglioramenti che sono stati fatti a livello di sicurezza per il bene dei bambini".


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER