sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Pericolo rudere del Comune occupato dai Rom: i cittadini di via Passo Gravina lanciano l'allarme

10-07-2017 13:48

Giuseppe Nibali

Comune di Catania, comunedi catania, carabinieri aggrediti, 500 milioni, colonnello manna, maresciallo salvo mirarchi,

Pericolo rudere del Comune occupato dai Rom: i cittadini di via Passo Gravina lanciano l'allarme

1996470514062033294713871150054130n-.jpgreceived10210534448935981-.pngreceived10210534449215988-.pngreceived10210534449856004-.png1989441114062033228047211443466333n-.jpg199874581406203302804723890471706n-.jpg


Gli abitanti della via Passo Gravina, all'angolo con via Vitaliti, lanciano l'allarme e chiedono l'intervento di Sudpress. L'immobile fatiscente di proprietà comunale, è in condizioni pessime, e per di più occupato abusivamente da diverse persone, di etnia rom, con bambini piccoli



Le segnalazioni effettuate prima al presidente della seconda circoscrizione di cui il quartiere Barriera fa parte, e da questi poi all'Amministrazione Bianco una di queste che vi proponiamo accanto già due anni fa, era il giugno 2015, attualmente proprietario del rudere, non hanno evidentemente sortito alcun effetto, anzi.


received10210534448935981-169x300-.png

La situazione rimane ad oggi quella descritta nei reclami, e cioè


incuria, pericolo e disagio

. Alcuni clienti del supermercato che si trova a pochi passi non nascondono rabbia e fastidio: "C'è sporcizia e disordine, oltre che poca sicurezza. Dentro quella costruzione non si capisce nemmeno quante persone ci stiano, e con bambini molto piccoli.


Li lavano nelle bacinelle qui nel parcheggio, e fanno i bisogni dove capita

. Inoltre spesso litigano, ed è necessario chiamare i carabinieri che non possono intervenire più di tanto se non sul momento, col risultato che il giorno dopo e tutto uguale".


"Abbiamo un pò di paura a girare la sera, ci sono persone dall'aria poco raccomandabile, ma a parte questo c'è


sempre cattivo odore e spazzatura che si accumula costantemente

".


"E' stato detto che il comune non demolisce questa struttura perchè poi dovrebbe sostenere i costi di smaltimento del materiale, ma per noi è una bella stupidaggine,


una scusa ufficiale

. Fatto sta che dopo tanto tempo, 10 anni di reclami agli organi preposti, la situazione è peggio di prima, e non è giusto nè vivere in quelle condizioni, nè per noi sopportare lo stato delle cose".


received10210534449856004-300x180-.png
1989441114062033228047211443466333n-300x225-.jpg
199874581406203302804723890471706n-300x225-.jpg
1996470514062033294713871150054130n-.jpgreceived10210534448935981-.pngreceived10210534449215988-.pngreceived10210534449856004-.png1989441114062033228047211443466333n-.jpg199874581406203302804723890471706n-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER