sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Caos Pubbliservizi: 380 lavoratori a rischio, oggi nuova protesta davanti le finestre del sindaco Bianco

25-09-2017 09:49

Barbara Corbellini

cigl, cisl, Umberto Bonanno, beni sequestrati, laboratorio, ustionato, maresciallo salvo mirarchi, morto bimbo,

Caos Pubbliservizi: 380 lavoratori a rischio, oggi nuova protesta davanti le finestre del sindaco Bianco

2198431014759905491593311095129572n-.jpg


Stamani molti lavoratori con i rappresentanti delle sigle sindacali Cgil, Cisl, Uil e Ugl, con le rispettive federazioni di categoria Filcams Cgil, Fisascat Cisl, Uiltrasporti e Ugl Igiene ambientale, si sono riuniti davanti Palazzo degli Elefanti, sotto le finestre del primo cittadino metropolitano, per chiedergli una rapida soluzione, mentre domani pomeriggio saranno ricevuti n Prefettura. Sabato mattina la drammatica manifestazione di Orazio Santocono il dipendente che, esasperato dalla situazione, si è arrampicato sul tetto del complesso fieristico delle Ciminiere, in viale Africa, ha evidenziato una situazione esplosiva VIDEO INTERVISTE



Una vicenda da tempo ormai vergognosa quella dei lavoratori di Pubbliservizi, partecipata delle Città Metropolitana, che subiscono le conseguenze della cattiva amministrazione, presi in giro da parole e promesse di chi non si preoccupa delle famiglie da mesi senza sostegno e certezze. 380 famiglie praticamente tra una settimana potrebbero andare a casa, a scadenza di contratto, e nessuno ancora ha trovato una soluzione praticabile, mentre attendono ancora il pagamento degli ultimi due stipendi.


2198399914759905424926651719952124n-300x225-.jpg

Giovanni Zucchero

, uno dei lavoratori nonchè


rappresentante sindacale Cisl,

in particolare punta il dito


contro la politica

, colpevole di aver messo a capo di un'azienda sana, amministratori scellerati.


"Per primo il sindaco Enzo Bianco, che ha fatto tante


promesse finora non mantenute

-dichiara Zucchero- Ma in generale, nessuno degli esponenti politici si è interessato veramente a noi, ai nostri problemi, hanno fatto solo chiacchiere. La Pubbliservizi andava bene, ma i manager che hanno gestito il tutto negli ultimi tempi, l'hanno distrutta e ridotta così com'è. Fino ad ora nessuno ci ha dato risposte concrete ma noi vogliamo subito una soluzione certa perché tra una settimana sarà forse troppo tardi".


"Si sono mangiati un'azienda: prima si parlava di un ammanco finanziario di 3 milioni di euro, poi è lievitato a 5 milioni e ora siamo a un


 deficit di 9 milioni.

 Noi abbiamo sempre lavorato con dignità ma ora stiamo solo pagando le conseguenze di tutto questo!".


una settimana saremo


senza un contratto

e senza un futuro -afferma Zucchero-  Siamo totalmente allo sbando e protesteremo in continuazione se le cose non si sistemeranno. Tra l'altro la Pubbliservizi si occupa davvero di tutto: custodia, viabilità, manutenzione delle scuole, e oggi tutti questi settori sono abbandonati a loro stessi e tutti se ne stanno fregando. Siamo davvero disperati noi e le nostre famiglie. Ci stanno togliendo la dignità e la serenità e siamo stanchi di essere presi in giro: pretendiamo risposte immediate!".


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER