sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Evviva: Il Teatro Angelo Musco riapre il suo sipario

02-12-2017 04:43

Barbara Corbellini

Cronaca, catania, Teatro Bellini, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, vedova allegra, Istrione,

Evviva: Il Teatro Angelo Musco riapre il suo sipario

dsc1773-.jpg


Dopo essere stato chiuso per molto tempo, tra feroci polemiche e con il rischio di diventare l'ennesimo supermercato, il noto teatro riapre finalmente alla città con un nuovo nome: MusT (Musco teatro). Patron dell'iniziativa il regista Giuseppe Di Pasquale, ex direttore dello Stabile, che con alcuni imprenditori illuminati ha dato vita ad un progetto per la rinascita del teatro, inaugurato il primo dicembre con grande entusiasmo e speranza per il futuro 



Il Musco è da sempre luogo simbolo della cultura teatrale di Catania e "casa natale" di alcuni grandi attori, dall'indimenticato Turi Ferro che ne è stato capo scuola, agli ultimi "eredi", da Pippo Pattavina a Mimmo Mignemi che saranno tra i protagonisti di questa stagione ed hanno voluto essere presenti sul palco della conferenza stampa per dare il loro sostegno all'iniziativa di Dipasquale che come sempre ha al fianco la moglie, l'attrice Valeria Contadino.


img2120-2-.jpg

Tra i promotori di questo coraggioso progetto c'è 


Roberta Russo

, che con il marito


Marco Vinci

è anima della


 rassegna teatrale "Comics",

 ormai giunta alla sua 25esima edizione e che quest'anno propone un cartellone con il quale è cominciata ufficialmente questo venerdì l'avventura del "nuovo" Teatro Musco.


https://youtu.be/nRKDwIEzA20


"La


rassegna Comics

prevede


5 spettacoli

, uno al mese, a partire da


questo venerdì e sino a domenica 3 con Marco Bazzoni

-a parlare è Roberta Russo- Tra i nomi di attori protagonisti dei prossimi spettacoli ricordiamo Francesco Scimemi, Pino Campagna e Sergio Vespertino popolare grazie al film di Pif "In guerra per amore". Noi speriamo che questo teatro dia nuovi imput alla città".


Una


grande impresa

dunque e un trionfo per il mondo della cultura catanese considerando il fatto che il teatro venne 


chiuso alla fine dello scorso anno

a causa di


problemi economici

non indifferenti, subendo un oltraggioso sfratto a causa del mancato pagamento dei canoni per oltre due anni.


"L'obiettivo è quello di continuare a farlo vivere come teatro -esordisce Di Pasquale- senza cancellare il meraviglioso passato che però deve proiettarsi nel futuro. Occorre


soddisfare anche altri gusti

e altre aspettative del pubblico odierno. Stiamo tentando questa avventura


consapevoli delle difficoltà

e sapendo che il teatro è una macchina da curare giornalmente, minuto dopo minuto. Deve diventare un valore aggiunto per la città".


Così l'idea di un rinnovamento fa parte di questo progetto di rinascita e a tal proposito ha spiegato Di Pasquale, sono anche previsti una serie di appuntamenti con il


burlesque,

concepito però come un varietà ultra moderno misto tra spettacolo cantato e recitato.


 


https://youtu.be/er3233WdFt8


https://youtu.be/jQwccZke36g


Insomma le novità sono tante e la città si augura che il teatro Musco posso andare verso un nuovo periodo fortunato dopo il buio degli ultimi tempi.


In bocca al lupo.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER