sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

"Cittadini in…Progress": i dati del progetto presentati il 18 dicembre a Librino

17-12-2017 11:18

redazione

fumo, export, impianti abbandonati, puntese service, depuratori, amatori catania, maresciallo salvo mirarchi, Ordine giornalisti, cattedrale, manifestanti,

"Cittadini in…Progress": i dati del progetto presentati il 18 dicembre a Librino

logo-share-.jpg


Il progetto “Cittadini in...Progress” rappresenta un'importante indagine sulle dipendenze giovanili, oggi più che mai un problema di notevole rilevanza. I dati raccolti nell’ambito del Programma Generale della Regione Siciliana 2016/2017, verranno presentati e spiegati il 18 dicembre, all’I.C. Statale Fontanarossa, Plesso Nuova Masseria Moncada, Viale Moncada n°15, a Catania



“Cittadini in...Progress” è dunque una verifica delle esperienze maturate nel mondo della ricerca delle dipendenze giovanili, a partire dal web, dal gioco d’azzardo, dall’uso e abuso delle sostanze alcooliche, delle droghe, con particolare riferimento a quelle psicotiche che danno dipendenza e creano danni irreversibili.



Il progetto è stato rivolto ai giovani utenti e consumatori, alle famiglie, ai docenti. Grazie al lavoro degli esperti di MDC, sono stati raggiunti gli obiettivi prefissati: informare per prevenire; sensibilizzare al cambiamento dei comportamenti, dall’alcol ai social e, infine, rendere consapevoli di come, in un attimo, si può mettere a repentaglio la propria vita.



Essere vicini nei momenti del bisogno e nella educazione ad un consumo consapevole fin da giovani, è l’obiettivo fondamentale del Movimento Difesa del Cittadino che in Sicilia conferma il proprio impegno con questo progetto che è anche la sintesi di un lungo percorso che negli anni ha contribuito a creare una coscienza civica ed una diversa sensibilizzazione dei giovani siciliani sui temi generali della dipendenza.



 



 Questo il programma della giornata:



Ore 9:00 Esibizione del coro della scuola



Ore 10:30 Saluti della Preside Concetta Tumminia



Ore 10:40 Introduce Maria Luisa De Simone, Vice Presidente Nazionale MDC e Coordinatrice del progetto



Ore 10:45 ESPERIENZE NELLE SCUOLE



Concettina Di Bella Resp. MDC Catania,  Antonio Asero psicologo



Filippa Tirrito Responsabile MDC Enna



Ore 11:00 PRESENTAZIONE RISULTATI  PROGETTO



Enrichetta Guerrieri, sociologa, Presidente Regionale MDC



Ore 11:40 PREVENZIONE E REPRESSIONE



Tito Cicero, Dirigente Commissariato Polizia di Librino, Catania



Ore 11:55 DAI DISTURBI DEL COMPORTAMENTO ALLE DIPENDENZE



Giancarlo Costanza, Neuropsichiatra dell'infanzia e dell'adolescenza - U.O.N.P.I.A. CT/2  ASP Catania



Ore 12:10 CONSULENZA  ADOLESCENTI



Giuseppe La Rocca, Psichiatra, Resp. UOS Ser.t. Distretto ex Catania 2 ASP Catania



Ore 12:25  Saluti e chiusura lavori


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER