sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Caos Sport: Arancio e Falzone consulenti di Bianco, Parisi (Coni) "Coperture eccellenti ai 4 anni di inefficie

08-01-2018 15:38

Barbara Corbellini

catania, comune, sergio parisi, sport, maresciallo salvo mirarchi, trame di quartiere, res publica temporanea,


“Che senso ha nominare degli esperti a fine mandato? Che Bianco voglia nascondere tutto quello che non è stato fatto per lo sport in questi anni dietro due grandi nomi?”. A chiederselo in un durissimo post nel quale esprime il suo autorevole punto di vista senza peli sulla lingua non è un pinco pallo qualsiasi ma il vicepresidente del Coni regionale, Sergio Parisi che è anche il segretario regionale della Federazione Italiana Nuoto



Oggetto del post su Facebook dell'esponente dello sport regionale, sono le nomine che il sindaco Enzo Bianco ha effettuato (ma ancora di carte ufficiali non ce ne sono) di Enzo Falzone, delegato provinciale del Coni, e Orazio Arancio, consigliere nazionale Coni e presidente regionale della Federugbyle per seguire lo sport dopo le dimissioni dell’assessore allo sport Valentina Scialfa.


267555281581469978611387963838812n-.png26753997158147029861135516674578n-.png2679399515814704852780031219250565n-.png

Le perplessità manifestate dal presidente della Federazione Nuoto riguardano principalmente il fatto di aver scelto


due grandi esperti

appartenenti al mondo dello sport proprio


a 5 mesi dalle prossime elezioni.

 In così poco tempo a disposizione ci vorrebbe forse


un miracolo

per risollevare il mondo dello sport a Catania. Tra l'altro non si trova nessuna delibera a riguardo nel sito del Comune per cui le nomine resterebbero soltanto nella mente del sindaco e nel comunicato che il solito ufficio stampa ha diffuso qualche giorno fa.


“Scegliere Arancio e Falzone a fine mandato e senza affidare loro la responsabilità complessiva dello sport a Catania –scrive Parisi nel post- con i suoi tragici


problemi di impiantistica,

manutenzione e gestione delle strutture, si potrebbe configurare come la ricerca di un comodo


alibi

per questa amministrazione con una


copertura eccellente

. È proprio l’indiscutibile spessore dei due prescelti che lascia pensare”.


Parisi sottolinea inoltre l’ambiguità del ruolo di


“consulenti”

rispetto a quello meglio definito di assessore, un ruolo formale e più chiaro.


“Tra l’altro io vedo la definizione di


“consulenti”

come un


ibrido

rispetto alla figura dell’assessore –dichiara Parisi a Sudpress- che ha una sua logica nell’ambito politico. Inoltre sarebbe stata una reale ed effettiva innovazione se uno dei due tecnici fosse stato nominato assessore. La


vera innovazione,

a mio parere, ci fu con l'Amministrazione


Stancanelli

che decise di nominare me, un esperto tecnico, come


assessore allo sport

, un


ruolo formale

con piena operatività. Ovviamente poteva trattarsi di chiunque altro nella mia posizione. Se si fosse continuato in questa direzione, cioè nominare Arancio o Falzone assessore, si sarebbe dato seguito a quell’innovazione, ma così secondo me non lo è. Auguro in ogni caso in bocca al lupo ad entrambi”.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER