sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Città Metropolitana: PEG non approvato, Dell'Ombra (Cnl-Asbel) "rischio paralisi per l'ente"

26-01-2018 12:14

Giuseppe Nibali

enzo bianco, accenture, maresciallo salvo mirarchi, morto bimbo, politiche, santangelo,

Città Metropolitana: PEG non approvato, Dell'Ombra (Cnl-Asbel) "rischio paralisi per l'ente"

img6734-2-.png


Il documento del Piano Esecutivo di Gestione, non sarebbe stato ancora firmato dal sindaco Bianco non consentendo così ai lavoratori di espletare alcuni dei servizi essenziali dell'ente. Antonio Dell'Ombra, segretario Cnl - Asbel, afferma: "Senza l'approvazione di questo documento, i dirigenti non hanno le risorse per gestire i servizi a loro affidati. A livello amministrativo ma non solo, è tutto bloccato: la gestione interna dei dirigenti, la maggior parte dei servizi, le scuole". L'allarme arriva direttamente dai dipendenti, perchè nonostante la proposta di Decreto n.285 del 4 dicembre 2017 redatta dal Segretario della Città Metropolitana Ignazio Baglieri e ovviamente presentata al Sindaco Enzo Bianco per l'approvazione ancora nulla è stato fatto, malgrado ulteriori sollecitazioni



Diverse sono infatti le disfunzioni causate da questo paradossale ritardo nell'approvare il PEG provvisorio, come sostiene Dell'Ombra, dipendente della Città Metropolitana: "In assenza di bilancio un Piano Esecutivo di Gestione è assolutamente necessario. Attualmente tutti gli emolumenti per i dipendenti a parte gli stipendi sono stati sospesi, con il rischio di blocco degli uffici, delle attività ma anche di perdita della produttività del 2017".



"Una situazione rischiosa ed incomprensibile"- prosegue Dell'Ombra- Il PEG è un piano di ripartizione di fondi interni ai vari dirigenti per i servizi dell'ente, che coprono anche le spese accessorie legate al personale. Non si possono fare le missioni o i sopralluoghi ad esempio, stessa cosa per l'edilizia scolastica. La scadenza per la firma era a dicembre, entro il 2017 quindi. Da due mesi questi atti dovevano essere ratificati ma sembrano essere ancora in alto mare. C'è il rischio concreto di perdere 400.000 euro di produttività dello scorso anno per questo incomprensibile ritardo".



Eppure il segretario Baglieri, sembra che abbia segnalato ed invitato il sindaco affinchè si intervenisse in tempi brevissimi per ovviare al problema dei fondi da incrementare per lo svolgimento delle funzioni dei dirigenti e da destinare al personale di comparto.



Ma nulla finora è stato fatto, senza una reale motivazione, anche se come sostiene Antonio Dell'Ombra, il tutto si potrebbe in qualche modo ricondurre al caos Pubbliservizi: "Forse curare le sacche sempre più ampie degli indignati ricattabili perchè privi di un contratto a tempo indeterminato (Pubbliservizi) è politicamente più vantaggioso che salvaguardare e garantire chi ha un posto fisso, danneggiando però di conseguenza i cittadini e la collettività, con l'impossibilità di svolgere i servizi".



Una vicenda quantomeno bizzarra, ma anche incomprensibile, che non consente di capire come mai si continui a temporeggiare su un atto evidentemente essenziale per lo svolgimento delle attività della Città Metropolitana, già da tempo in difficoltà finanziaria, e sottoposta a commissariamento dopo il decreto dell'ex Presidente Rosario Crocetta.



Atto, quello dell'ex governatore siciliano che aveva destituito i sindaci metropolitani, poi rimessi in sella dalla sentenza del TAR Palermo, che aveva ribaltato nuovamente la situazione, che adesso risulta essere molto simile a quella precedente all'insediamento del commissario Salvo Cocina.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER