sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaPandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

Parco Falcone: la desolazione della bambinopoli lasciata al suo destino

27-03-2018 03:00

Francesca Guglielmino

Cronaca, codici sicilia, rai, cesame catania, sambuca di sicilia, ANTA Onlus, 5 novembre,

Parco Falcone: la desolazione della bambinopoli lasciata al suo destino

parco-falcone-6-.jpg


Rifiuti sparsi ovunque, una fontana completamente distrutta e i giochi per bambini vandalizzati... Ecco come si è trasformata negli ultimi anni la bambinopoli di Parco Falcone. Un processo di degrado cominciato chissà quando, segnalato più volte anche dai consiglieri di quartiere, ma al quale nessuno è mai riuscito a porre rimedio. A denunciare la cosa è Fabio Currò, consigliere della terza circoscrizione: "Da diverso tempo chiediamo un intervento concreto per la ristrutturazione di Parco Falcone. Abbiamo anche avuto modo realizzare diversi consigli itineranti sul luogo, ma non è cambiato assolutamente nulla"Il Parco Falcone è la ludoteca all'aperto di viale Raffaello Sanzio, oltre che a essere il punto di ritrovo per i residenti della zona. La bambinopoli nei fine settimana è molto frequentata dalle famiglie della zona che ne hanno sempre denunciato il degrado.


parco-falcone-7-1024x683-.jpg

Le casette con scivolo sono state rovinate da varie scritte realizzate con vernice spray e non solo... Il piccolo ponte che dà l'accesso alla bambinopoli è pericolante tanto da far pensare che il legno sia stato rovinato in parte dalle piogge, mentre uno dei due pilastri di cemento che si trova all'ingresso è caduto dentro l'aiuola nella quale si trovano rifiuti di ogni tipo. In questo elenco vanno incluse anche le panchine e una fontana in pietra distrutta,  un vero pericolo per bambini e adulti.


Un cartello ai margini del Parco, a sua volta rovinato dalla vernice spray, avverte i visitatori: "


Attenzione area video sorvegliata

". Ma di telecamere per la sorveglianza neanche l'ombra, resta solo il disegno nel cartello divelto.


parco-falcone-6-.jpg

"Chiedo da tempo un programma di manutenzione per strade, marciapiedi e parchi - spiega


Fabio Currò

. Durante questi 5 anni l'intero Consiglio Circoscrizionale si è interessato alle problematiche di Parco Falcone, al fine di ottenere un piano di riqualificazione dato che questo, soprattutto nel weekend, rappresenta un punto di ritrovo per le famiglie. Più volte sono stati effettuati anche consigli itineranti sul luogo, seguiti da segnalazioni in consiglio con annesse relazioni realizzate con la commissione di competenza. Il tutto però si è poi si è concluso, come sempre, in un niente di fatto".


"Parco Falcone, come tante altre zone appartenenti alla terza circoscrizione - conclude Fabio Currò - purtroppo, sono diventate l'emblema di una Catania gestita male dalla sua amministrazione".


parco-facone-3-.jpgparco-falcole-2-.jpgparco-falcone-1-.jpgparco-falcone-5-.jpgparco-falcone-8-.jpgparco-falcone-10-.jpgparco-falcone-11-.jpgparco-falcone-16-.jpgparco-falcone-15-.jpgparco-falcone-14-.jpgparco-falcone-13-.jpgparco-falcone-12-.jpgparco-falcone-17-.jpgparco-falcone-18-.jpgparco-falcone-19-.jpgparco-falcone-20-.jpgparco-falcone-22-.jpgpiazza-falcone-21-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER