sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Catania tra gli ultimi venti comuni per la raccolta differenziata in Sicilia

23-04-2018 06:42

Giuseppe Nibali

enzo bianco, raccolta differenziata, Rosario D'Agata, maresciallo salvo mirarchi, Rete museale,

Mentre i fedelissimi del sindaco Bianco si facevano assumere i fidanzati delle figlie e pagare gli affitti a Roma dall'azienda che gestisce l'appalto dei rifiuti, la città di Catania sprofonda nella sporcizia. E adesso si comincia a capire il perché.

I dati sulla raccolta differenziata sono assolutamente terrificanti per la città,


classificatasi 321 su 390 comuni siciliani

. Tra le maggiori dell'isola, solo Siracusa fa peggio di Catania. Una situazione ben nota da tempo ed evidente a chiunque decida di fare brevi o lunghe passeggiate tra le stradine del centro storico, nelle zone migliori, o nei quartieri periferici e purtroppo più degradati. L'incuria persiste, la raccolta è fatta male o semplicemente non effettuata, con accumuli di spazzatura anche per giorni agli angoli della strada, complici però molti cittadini, assolutamente non preparati ad un sistema di separazione dei rifiuti, che in città non ha nè capo nè coda fin dal principio, come i dati dimostrano ampiamente


Numeri impietosi, malgrado dall'amministrazione comunale si continui a far finta di nulla, sponsorizzando i buoni risultati ottenuti. Inutile citare per l'ennesima volta lo scandalo che ha investito tutto il settore ecologia del Comune alcune settimane fa, scoperchiando il sistema criminale creato da Massimo Rosso, Orazio Fazio e l'impresa appaltatrice del servizio di raccolta.


Inutile parlare nuovamente dei problemi avuti da tutta la città a ridosso di Pasqua, con vere montagnole di sacchi di spazzatura agli angoli delle strade, principali e secondarie, a causa dei blocchi da parte dei dipendenti del bacino prefettizio, investiti dallo scandalo sulla gestione della raccolta e licenziati dal nuovo commissario subentrato a gestire la vicenda.


Il problema della raccolta differenziata a Catania, sembra non avere soluzione alcuna, perchè come spesso accade nella città dell'elefante, le cose vengono fatte in modo scriteriato, senza una buona organizzazione e di conseguenza senza il rispetto delle regole.


Anzitutto è inspiegabile per quale motivo la raccolta non sia attiva in tutti i quartieri, con zone ancora piene di cassonetti, spesso e volentieri stracolmi di rifiuti di ogni genere per giorni, in tutte le condizioni metereologiche, e con quello che queste comportano, siano afa o forte pioggia.


Secondariamente, non si comprende bene dove e quando siano elevate le contravvenzioni per errato conferimento di cui tanto si parlava fino a poco tempo fa dal Comune, come deterrente appunto alla raccolta fatta in modo sbagliato, per abituare appunto i cittadini a prestare attenzione alla differenziazione e ai giorni di esposizione.


Infine non si è mai visto il sistema di raccolta itinerante con postazioni mobili, che in determinate zone della città avrebbero dovuto consentire la raccolta differenziata a intervalli regolari, con scadenza in momenti prefissati della giornata con punti precisi di raccolta, come sembrava dovesse accadere dall'estate scorsa, annunciato trionfalmente dall'assessore all'Ecologia Rosario D'Agata.


E dunque ora, una nuova ma annunciata ulteriore sberla all'amministrazione di Enzo Bianco, durante la premiazione dei comuni virtuosi per la differenziata, e la classifica dell'isola, che mette su carta impietosamente i numeri di Catania in questo senso, con percentuali davvero tristi.


E' vero che i più virtuosi tra i paesi siciliani non hanno certamente il numero di residenti che ha Catania o le altre grandi città siciliane, con le problematiche che questo comporta, ed è vero che i problemi in questo settore colpiscono tutta l'isola, come ampiamente confermato anche da governatore Nello Musumeci, ma nulla fa pensare che per questi motivi, non si debba riuscire finalmente ad impostare un sistema di raccolta differenziata valido, così come non possa esserci una gestione ed un controllo sulla spazzatura e sulla pulizia della città in generale altrettanto buono, quando invece oggi è fin troppo spesso ed in troppe zone a limite della decenza, con piccole discariche urbane sui marciapiedi.


3-300x135-.jpeg
2-300x73-.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER