sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Partecipate del Comune: confermato l'avvocato Luca Blasi come presidente SOstare

03-08-2018 06:15

Giuseppe Nibali

sostegno, maresciallo salvo mirarchi, muovititalia16,


Nel gioco normale di conferme e sostituzioni all'interno e al vertice delle società partecipate, dopo l'insediamento di una nuova giunta comunale, a Catania con il sindaco Salvo Pogliese, tra le riconferme c'è quella di Luca Blasi, alla presidenza di SOstare. L'avvocato penalista, già in sella da due anni esatti, era subentrato a Gilberto Cannavò, e si pensava che data la sua amicizia con Nico Torrisi, la sua vicinanza a Nicola D'Agostino deputato regionale di Sicilia Futura, e la sua nomina da parte dell'ex primo cittadino Enzo Bianco, fosse tra i manager che la nuova giunta avrebbe sostituito. Invece la conferma, a testimonianza evidentemente del buon lavoro svolto



Luca Blasi, classe 1973, avvocato cassazionista, di ottima ed importante famiglia catanese, è consigliere della Camera Penale, con all’attivo diverse docenze universitarie e decine di pubblicazioni. Dal 2012 poi, responsabile tutors dell’area penale presso la Scuola Forense di Catania – Fondazione “Vincenzo Geraci”.



I vertici delle partecipate del Comune di Catania, tra le quali figurano oltre a SOstare anche altre aziende fondamentali per la città quali Amt, Multiservizi e Sidra tra le principali, da anni ormai sono oggetto di cambi in corsa, scandali e problemi non da poco per le amministrazioni che di volta in volta si sono avvicendate.



Il tutto, a causa appunto dello spoils system, che di norma porta a collocare rappresentanti politici e sostenitori della giunta in carica, alla testa di queste aziende pubbliche, sostituendo i precedenti manager e funzionari, con il rischio però concreto di destabilizzazioni interne che influiscono anche sull'operato e sui fondamentali servizi di cui le partecipate si occupano.



I casi più scottanti a Catania, in questo senso sono stati per quanto riguarda la Città Metropolitana, la situazione disastrosa che riguardava e riguarda Pubbliservizi, e a livello comunale il caos che da tempo colpisce l'Azienda Metropolitana Trasporti, al cui vertice si sono avvicendati Puccio La Rosa, Carlo Lungaro e di nuovo La Rosa nel 2017, con in  mezzo crisi, scioperi, aggressioni ed un servizio di trasporto pubblico di superficie carente da molto tempo.



 



 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER