sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Ciclismo, il Giro di Sicilia torna dopo 41 anni

19-02-2019 11:22

Damiano Ferrara

catania, Etna, sicilia catania, sport, caffè concerto, Spina ambiente, servizi sociali via dusmet,

Ciclismo, il Giro di Sicilia torna dopo 41 anni

img2018052719133901-.jpg

11 milioni di euro investiti dalla Regione Siciliana per il ripristino dello storico Giro di Sicilia già da quest’anno. E dal 2020 torna nell'isola il Giro d’Italia

Il grande ciclismo torna in Sicilia. Dopo l’annuncio del


ripristino del Giro di Sicilia a distanza di 41 anni dalla sua ultima edizione

, è arrivata anche un’altra importante notizia per gli appassionati delle due ruote: il ritorno del


Giro d’Italia

nel territorio siculo.


A partire dal prossimo anno, infatti, la Corsa Rosa tornerà in Sicilia

e, secondo alcune indiscrezioni, potrebbe essere proprio la Trinacria una delle primissime tappe del Grande Giro.


Per la stagione 2021, invece, è stata già confermata la partenza del Giro d’Italia proprio dalla Sicilia

: l’ultima volta che la Corsa Rosa ebbe il suo punto di partenza in Sicilia fu nel 2008 a Palermo; non sarebbe strano, dunque, che per l’edizione del 2021 il Giro possa prendere stavolta il via dalla Sicilia orientale, con la città di Catania in pole grazie allo scenario incantevole e suggestivo dell’Etna.


Per quanto riguarda invece il


Giro di Sicilia, la manifestazione nata nel lontano 1907 si volgerà già a partire da quest’anno: dal 03 al 06 aprile andranno in scena quattro tappe

con protagonista l’Etna, ma anche le province di Siracusa, Palermo e Caltanissetta.


La città di Catania potrà contare ben due delle quattro frazioni

: una delle due tappe dovrebbe prevedere il transito nei comuni di Acireale, Linguaglossa, Adrano e Biancavilla, oltre ad un arrivo in salita sul Piano Bottaro (Belpasso).


Un investimento importante da parte della Regione Sicilia per riportare il ciclismo professionistico nel proprio territorio:


ben 10,8 milioni stanziati dalla giunta regionale per la realizzazione di questo progetto, di cui quasi 6,5 milioni investiti per assicurarsi la partenza del Giro d’Italia 2021

. Uno sforzo economico non indifferente, ma che dovrebbe comunque garantire alla regione degli introiti significativi ricavati non solo attraverso le coperture televisive, ma anche grazie alla visibilità data a quei meravigliosi luoghi della Sicilia non particolarmente gettonati a livello turistico.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER