sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Aggressione a Pietro Lo Monaco: ma dove siamo arrivati? Vergogna!

27-11-2019 11:20

Damiano Ferrara

Cronaca, aggressione, Calcio Catania, binari,

Aggressione a Pietro Lo Monaco: ma dove siamo arrivati? Vergogna!

lo-monaco-.jpeg


Forse il punto più basso di sempre della storia calcistica catanese, anche se di calcio si fa davvero fatica a parlare. Perché quando subentra la violenza fisica (ma anche verbale, vedasi insulti razzisti o quant’altro) il calcio, quello vero, quello che fa emozionare i VERI tifosi, c’entra meno di niente. Anni di delusioni sportive, per colpa di una dirigenza più interessata a far guerra a chiunque altro fuori dal campo che sul terreno di gioco, non possono però sfociare in un atto così vile.



Stamattina durante il viaggio per raggiungere Potenza dove il Calcio Catania affronterà la formazione locale in Coppa Italia, l’amministratore delegato Pietro Lo Monaco è stato aggredito sul traghetto da alcuni ultras catanesi (notizia riportata dal club etneo). Di conseguenza la società di Via Magenta aveva deciso in un primo momento di rientrare a Catania e di non disputare il match in programma questo pomeriggio alle ore 15.00; successivamente però è arrivato il dietrofront da parte del club che dunque giocherà regolarmente la gara per evitare una sanzione disciplinare da parte della Lega e, cosa più importante, per dare una risposta forte e chiara ai delinquenti, come a dire "Noi non ci pieghiamo ai vostri ricatti".



Ventiquattro ore prima dell’accaduto Lo Monaco aveva indetto una conferenza stampa a Torre del Grifo in cui aveva dato le proprie dimissioni dalla carica di direttore generale. Nella stessa conferenza l’ad rossazzurro era entrato in conflitto con un giornalista, usando parole certamente non al miele nei confronti di quella che il dirigente stesso ha definito “la parte più facinorosa della curva rossazzurra". Parole che evidentemente non sono piaciute a qualcuno che ha dunque pensato di farsi “giustizia” aggredendo selvaggiamente Pietro Lo Monaco.



Sgomento, vergogna e tanta rabbia. Perché episodi come questi offendono la città di Catania e la gente perbene che ci vive.



 



fonte foto: calciocatania.it


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER