sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Calcio Catania: emozioni, lesioni e il Monopoli. Il gioco si fa duro

21-04-2017 07:38

Gianluca Virgillito

Calcio Catania, omicidio agricoltore, binari, tringale, sportello informativo cultura, ritiro,

Calcio Catania: emozioni, lesioni e il Monopoli. Il gioco si fa duro

pietro-lo-monaco-pre-foggia-.png


La piazza catanese acuisce il distacco dalla propria squadra del cuore che continua intanto a perdere pezzi in vista del finale di stagione. Agli indisponibili si aggiunge Gil. In Puglia per vincere e ottenere la salvezza. Poi si guarderà ai playoff, avversarie permettendo



Si dice che quando il gioco si fa duro, i duri cominciano a giocare. Nel caso del Calcio Catania, invece, sembra che i calciatori della squadra etnea -o almeno i superstiti- abbiano tirato i remi in barca. Già perché quello rossazzurro più che un report della situazione indisponibili, sembra essere un bollettino di guerra. Una lotta però ancora non conclusa, anzi, entrata nel vivo proprio nel finale di campionato.



Baldanzeddu, Bergamelli, Di Cecco, Fornito, Biagianti, Sessa e... Drausio Gil. Anche il brasiliano, uscito malconcio dalla debacle col Cosenza, si ferma ai box per una lesione muscolare. Ennesima assenza pesante per il pacchetto arretrato, già orfano del suo leader. In attacco, non è scontato il recupero di Andrea Russotto, fresco di terapie, la cui condizione fisica e atletica sarà valutata soltanto prima della partenza per la Puglia dei ragazzi di Giovanni Pulvirenti. Cerotti, medicazioni e fisioterapie a parte, il gruppo ha continuato a lavorare a Torre del Grifo, consapevole di aver dato vita, nelle ultime settimane, ad un vero e proprio teatro dell'orrore.



Chi sarà disponibile si gioca in prima istanza la salvezza nel torneo di Lega Pro. Come primo obiettivo. Patetico, ma reale. A Monopoli non per raggiungere il parco della vittoria, perdendosi in accostamenti di valore ormai basso e tragicomico. Il Catania è chiamato ad imporsi in personalità e orgoglio, ha il dovere di dare credibilità alle parole ormai incredibili e obsolete del suo amministratore delegato Pietro Lo Monaco, tradito non dalla città e dagli addetti ai lavori, ma dal suo stesso giocattolo. Fatalità messe in preventivo, comunque, i numeri non condannano ancora definitivamente il gruppo "con dei limiti caratteriali", come definito dallo stesso allenatore del Catania, ma gli da la chance di giocarsela fino alla fine, non di certo per il sesto, settimo posto, obiettivo dichiarato, ma quantomeno per entrare in gioco negli spareggi per la cadetteria.



Guardando alla totalità del campionato, puntare un solo centesimo sulla realtà rossazzurra sembrerebbe paradossale, grottesco. Ma la formula allargata dei playoff, un livello generale che definire medio-basso è sinonimo di garbo e fiducia più che altro concederà fino alla fine il beneficio del dubbio.



Se il Catania di Pino Rigoli sapeva essere comunque impermeabile a livello difensivo, quello di oggi fa acqua da tutte le parti. Altro che remi, la deriva è prossima continuando su questa falsariga. Catania si appella allora al valore umano di chi indossa la maglia che la rappresenta. Si appella al carattere degli interpreti, al blasone e alla fortuna: chiudere bene questo campionato (centrando eventualmente i playoff) potrebbe cambiare le carte in tavola. Non di certo l'essenza dell'ennesimo campionato vissuto non da protagonisti.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER