sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Unict 2: confusione totale e non si riesce neanche ad entrare...

18-12-2018 04:22

Sara Obici

Cronaca, Università, UNICT, PFE, Assistenza alla Didattica, bidellaggio,

"Disservizi" di assistenza alla Didattica. Questo è l'unico modo in cui può essere definito l'apporto che la PFE è stata in grado di fornire ieri.


"Disservizi" di assistenza alla Didattica. Questo è l'unico modo in cui può essere definito l'apporto che la PFE è stata in grado di fornire nella giornata di ieri all'ateneo di Catania, disservizi per i quali abbiamo ricevuto tante di quelle segnalazioni da aver ritenuto di verificare di persona andando suoi luoghi. Disorganizzazione, impreparazione e mancanza totale di criterio sono solo alcuni degli elementi emersi ieri, giorno d'esordio per la ditta la cui vicepresidenza è in mano all'indagato Totò Navarra. E se davvero chi ben comincia è a metà dell'opera, allora la PFE parte ancora da zero.


4836118616293613172095337421913721842171904n-300x170-.jpg

 

Il buongiorno si vede dal mattino: le voci che ci sono arrivarte fin dalle prime ore di ieri promettevano tempesta e hanno, purtroppo, ampiamente soddisfatto le aspettative. Non volevamo crederci, ed è per questo che, armati della solita voglia di verificare i fatti, e anche di una discreta incredulità, ci siamo recati a verificare la situazione di persona.

Dalla nostra incursione a Farmacia, dalle telefonate con i rappresentanti degli studenti e dal feedback ricevuto dai dipendenti della PFE è emerso un quadro davvero sconvolgente e inaccettabile. Decine e decine di studenti di Economia si sono trovati ad aspettare al freddo per più di un'ora e mezza l'apertura della loro facoltà.

Ad Agraria invece la situazione è stata talmente paradossale che alla fine è stato il direttore generale a far entrare le auto, sollevando la sbarra con il suo badge per tutti i nuovi arrivati. Mentre a Farmacia si respirava un'aria nuova, talmente nuova che gli assistenti alla didattica non sapevano neanche dov'erano, quali fossero le chiavi da utilizzare o dove si trovassero le aule.

Questi sono solo alcuni dei molteplici disagi che nella mattinata di ieri si sono susseguiti nelle diverse sedi della nostra università. Ma a cosa sono dovuti? Per capirlo bisogna ascoltare le parole degli ex dipendenti della MPS, che abbiamo "ritrovato" e intervistato nuovamente sotto il palazzo della prefettura, intenti a portare avanti la loro protesta e a salvaguardare i propri diritti.

Dalle loro parole, biglietto di presentazione di questo articolo, emergono nette e precise le cause di questi disagi, che vanno tristemente imputate all'assurda e aleatoria assegnazione dei turni da parte della PFE.

I vertici della nuova ditta hanno infatti messo talmente tanta attenzione nell'assegnazione dei nuovi turni che ad alcuni dipartimenti sono stati assegnati dipendenti attualmente in malattia o che addirittura non hanno nemmeno firmato il nuovo contratto, e che quindi hanno a tutti gli effetti rinunciato al posto di lavoro!

Tutto questo "zelo" ha avuto ripercussioni sui servizi di assistenza alla didattica: in alcuni dipartimenti il personale era insufficiente, in altri letteralmente spaesato (essendo la prima volta che si trovava a mettervi piede).

Quel che è ancor più grave è che in un clima di questo tipo non è stato fornito ai dipendenti nessuna informazione o piano d'azione relativamente a tutte le novità che il nuovo bando comporta, ma è stato supposto, in maniera quantomeno incurante, che tutto sarebbe continuato come prima. Solo che tutto non deve continuare come prima, proprio per contratto.

Difatti con il nuovo bando i dipendenti addetti ai Servizi di Assistenza alla Didattica non si trovano più a dover aprire le strutture e a mettere gli allarmi, ma devono fornire esclusivamente i servizi presenti nel nuovo contratto:

 

 

 

unknown-16-576x1024-.jpg

 

E allora chi deve essere ad aprire? Il personale amministrativo di categoria B e C, ovvero i fantomatici e intoccabili strutturati, di cui però "storicamente", a quanto ci riferiscono gli ex dipendenti MPS, non si è quasi mai vista traccia. E allora come fare? Dare per scontato che lo facciano al loro posto i dipendenti a cui non spetta per contratto è quantomeno una mossa poco corretta, ma purtroppo ieri è avvenuta, alla Torre Biologia e al Polo Basile. Questa è solo l'onda lunga di tutta la serie di incongruenze ed ingiustizie che aleggiano attorno alla PFE, ne abbiamo già parlato in passato e continueremo sicuramente a parlarne affinché la situazione possa migliorare, per tutti.  

 

 

 

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER