sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Elezioni amministrative 2019: facciamo il punto in vista del 28 aprile

02-04-2019 08:16

redazione

motta sant'anastasia, ragalna, elezioni amministrative, Lodi, val susa, mobilità sostenibile, maresciallo salvo mirarchi, stefania petix, Conferenza dei Capigruppo,


Si avvicina il giorno fissato dalla giunta regionale per le elezioni amministrative in Sicilia. Il 28 aprile nel catanese andranno al voto 4 comuni: Zafferana Etnea, Aci Castello, Ragalna e Motta Sant’Anastasia. Il 12 maggio è inoltre previsto un nuovo giorno di elezioni in caso di ballottaggio.



Non tutti i comuni chiamati in causa affronteranno le elezioni amministrative di aprile con lo stesso spirito.


Zafferana e il dopo-sisma

Per Zafferana, infatti, la situazione è piuttosto delicata.


Dopo essere stata la più colpito dal sisma dello scorso dicembre tra i paesi etnei, la città cerca una sicurezza che il sindaco uscente, Alfio Vincenzo Russo, non è più in grado di offrire. Candidati a prendere il posto di Russo sono l’assessore ai Lavori Pubblici, Salvo Russo di Forza Italia, sostenuto dall’attuale sindaco, e Rosaria Coco per il M5s figlia di Alfio Coco, sindaco della città negli anni ’70 e unica vera alternativa all’amministrazione uscente.


Motta Sant'Anastasia: scontro a due

Anche per quanto riguarda Motta Sant’Anastasia le amministrative di aprile suscitano un po’ d’agitazione tra i candidati. Da un lato, infatti, l’attuale sindaco Anastasio Carrà, responsabile provinciale della Lega che combatte per rimanere al suo posto, e dall’altro Danilo Festa, candidato con la lista civica Immagina che incontra il favore di tutta l’opposizione. A intromettersi in quello che sembra essere un duello personale, poi, Natale Consoli, candidato con lista civica L’Altra Voce.


Ad Aci Castello Drago tenta il passaggio di testimone

Ad Aci Castello invece, al posto del sindaco uscente, Filippo Drago, che non potrà essere rieletto perché al secondo mandato, i candidati sono Antonio Maria Bonaccorso per il Movimento cinque Stelle, Carmelo Scandurra per il PD e Ezia Carbone – candidata sostenuta da Drago e sua ex vice- per il centrodestra.


Infine, con toni più pacati, il comune di Ragalna vede contrapporsi l’attuale sindaco, Salvo Chisari, i consiglieri Giuliana Salomone e Salvo Di Caro come figure indipendenti e Roberto Fonte per il Movimento cinque Stelle.


 


 


 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER