381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
381142701_793395249453303_3251258523139570544_n.jpeg
900x250 fringe
900x250 fringe
900x250 fringe
sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

AUTORI

sudpresslogo

CONTATTI

whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
whatsapp gif 2023-09-26 at 16.27.09
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi
come lo raccontiamo noi

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

IN EVIDENZA

Su SudSport gli ultimi successi e sconfitte degli Atleti del Cus Catania"Schifani rinunci alla prescrizione nel processo sul "Sistema Montante!": l'appello del CODACONS al presidente della regioneL'artista Enzo Rovella torna a Catania con la mostra personale "Il Rosso e il Nero" alla Galleria Carta BiancaSu SudSport Catania Marathon: cresce l'Internazionalità dell'Evento Sportivo al via il 10 dicembreGiornata terribile per le istituzioni catanesi: dimesso il presidente di Confindustria e condannato il vice presidente vicario del consiglio comunale“È pronto a tavola”: a Mineo un evento sull'olio d'oliva tra cultura e sostenibilità agricolaSu SudSport il week end sfortunato per il calcio e la pallavolo etneeConfindustria Catania nel fango del pizzo: l'azienda del presidente Di Martino lo paga da 20 anni e non si dimette. Quella PEC di SudpressSe ancora non siete andati, visitate la mostra "RiEvolution". Al Palazzo della Cultura di CataniaSu SudSport Pallavolo: oggi Catania tifa Farmitalia Saturnia che gioca a Padova

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Sanità siciliana: anche le tute anticovid "false o contraffatte"?

17-12-2020 07:00

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, Focus, Sanità,

Sanità siciliana: anche le tute anticovid "false o contraffatte"?

Operatori 118 ne hanno denunciato la scarsa qualità e pericolosità, ora rischia di diventare uno scandalo ancora più grosso

Ci mancherebbe anche questa...

schermata2020-12-15alle21-25-14-1608180095.png

Lo scorso 12 novembre abbiamo riportato la denuncia del Movimento operatori del 118 che lamentavano l'inadeguatezza e la pericolosità dei presidi di sicurezza che vengono forniti dalle amministrazioni pubbliche per svolgere i loro delicati servizi di assistenza ai malati di covid        

Chiedevamo, ai limiti dell'ingenuità, chi li avesse comprati, come ed il costo, non arrivando a pensare che potesse essere un problema la verifica del fornitore e persino la loro "originalità"

schermata2020-12-15alle21-25-59-1608180243.png

La denuncia degli operatori del 118 era estremamente precisa ed indicava espressamente anche la marca della tuta segnalata come quanto meno inadeguata:  FLOSTERIL FLOMED 9700.

 

Si lamentava: "di scarsa qualità con imbottitura interna che si sfilaccia nella fase di vestizione e che addirittura, cosa più grave, si deteriora e si buca al solo naturale sfregamento nelle funzioni di deambulazione, oltre al fatto che si buca facilmente anche al semplice urto contro le barelle etc."

 

Con tanto di documentazione fotografica.

L'allarme rilanciato da Sudpress non ha ottenuto, come troppo spesso, nessuna risposta da parte delle autorità responsabili, ma a distanza di qualche giorno abbiamo ricevuto una molto interessante richiesta di rettifica da parte di uno studio legale pugliese.

A scriverci, il 15 dicembre, l'avvocato di Barletta Vincenzo Paternello che, molto gentilmente ci informa che la società turca sua assistita Flomak Tekstil Makine Muhendislik, "quale produttrice della tuta denominata Florestil Flomed 9700, rappresenta di non aver mai commercializzato e/o distribuito, né direttamente né tantomeno attraverso suoi agenti e/o intermediari, il suddetto dispositivo di protezione individuale in Sicilia."

Ah, perfetto...

E rincara l'avvocato: "Risulta palese, pertanto, che le tute oggtto di contestazione, siano frutto di contraffazione e/o falsificazione di marchio ovvero di abusiva riproduzione dello stesso, non essendo mai state prodotte e commercializzate dalla Flomak, società che a tutela della propria immagine, brutalmente lesa, ha avviato ogni più legittima iniziativa."

Quindi, come diavolo sono finite nel sistema sanitario siciliano queste tute contestate dagli operatori del 118 e con un marchio asseritamente falso?

rettificatute-1608182571.png
image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder