sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Sport, Salute e Inclusione: lo sport che unisce, emoziona e includeCatania prova ad immaginarsi con il forum sul Piano Urbanistico GeneraleSu SudSALUTE Asp di Catania: dalla prossima settimana disponibile la nuova piattaforma ASP Con te - Servizi TerritorialiSu SudGUSTO Sicilia en Primeur 2025: il vino siciliano si racconta tra scienza, comunicazione e territorioSu SudHiTech Turismo, Confindustria Catania al centro della presentazione del nuovo bando da 135 milioni: “Una svolta concreta per l’ospitalità siciliana”Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoSu SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il Pescara

SICILIA, CODACONS. 1.800 STRUTTURE SANITARIE PRIVATE PRONTE DA SUBITO PER LE VACCINAZIONI. GRATUITAMENTE

03-04-2021 06:36

redazione

Cronaca, Focus, codacons,

SICILIA, CODACONS. 1.800 STRUTTURE SANITARIE PRIVATE PRONTE DA SUBITO PER LE VACCINAZIONI. GRATUITAMENTE

"E’ assurdo che un tale “tesoretto” in questo momento di emergenza non venga sfruttato dalla Regione."

NDR: Chissà perché preferiscono pagare alcuni sanitari 27 mila euro al mese per fare tamponi, (di cui non si è saputo più niente), e quando ci sono offerte di impegno specializzato, volontario e gratuito fanno così fatica anche solo a rispondere...

È l'associazione nazionale dei consumatori CODACONS, a raccogliere la disponibilità di ben 1.800 strutture sanitarie private siciliane che si sono messe a disposizione GRATUITAMENTE per effettuare la campagna vaccinale che sta subendo troppi problemi organizzativi.

 

È stato quindi lanciato un appello al presidente della regione Nello Musumeci, al momento anche assessore alla Salute, affinché si sigli un'intesa che possa rendere esecutiva questa importante disponibilità.


IL COMUNICATO CODACONS:

 

 

"1.800 Strutture Mediche Specialistiche Private Accreditate, presenti capillarmente sul territorio siciliano con 12.000 dipendenti, disponibili da subito a vaccinare a titolo gratuito i cittadini siciliani nei propri ambulatori. 
 

In Sicilia esistono 1.800 ambulatori accreditati dove è già presente il personale medico, infermieristico ed amministrativo, in grado di provvedere alla somministrazione dei vaccini anti-Covid e di far fronte a qualsiasi urgenza o emergenza – spiega l’associazione - Locali autorizzati ed idonei alla vaccinazione, che sono pronti a dare la propria disponibilità per collaborare a titolo gratuito alla campagna vaccinale.
 

E’ assurdo che un tale “tesoretto” in questo momento di emergenza non venga sfruttato dalla Regione, e in tal senso rivolgiamo oggi un appello al presidente Musumeci affinché prenda subito contatti con tali strutture e con i sindacati del personale che vi lavora, al fine di inserirli nel piano vaccinale regionale – conclude il Codacons.
 
Le Strutture Specialistiche private sono così distribuite per provincia:
 
Palermo: 510
Catania: 330
Messina: 170
Siracusa: 160
Ragusa: 40
Trapani: 160
Agrigento: 320
Enna: 35
Caltanissetta: 75 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER