sudpresslogo

Il Giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

MENU

CONTATTI

MENU

CONTATTI

AUTORI

AUTORI


redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

contatti info@spevents.it +39 388 939 9058
contatti info@spevents.it +39 388 939 9058

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

 

ISCRIVITI AI NOSTRI CANALI:


telegram
whatsapp

Sito web realizzato da Flazio Experience

Sito web realizzato da Flazio Experience

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 04818090872 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

IN EVIDENZA

Vergogna San Berillo, nel 2015 ordinanza sindacale incaricava il geom. Salvatore Fiscella "responsabile del procedimento": "Cos'ha fatto?"CNA Catania e Il futuro da educare: ciclo di incontri con i giovani e l’Arma su legalità e imprenditoria"Dio, perdona loro: non sanno quello che fanno"SAC Aeroporto di Catania: sugli ordigni nessuna smentita, anzi una bella nota UIL conferma e ... Il commento del Segretario CUB VentimigliaRegione, "non solo Cannes": arriva la prima "risposta" del governo Schifani...DebolucciaPUBBLISERVIZI, ormai è psicodramma: non sanno che pesci prendere e sembrano incartatiSAC Aeroporto di Catania: "Ma è vero che ad un test di sicurezza sono passati 4 ordigni su 5?" E continuano gli affidamenti diretti...Regione, "non solo Cannes", adesso con la sentenza del TAR è davvero scandalo: "Nessuna esclusiva". E ora come si deve definire questo affaire?SudTALK, alle 10 raccontiamo un luogo che è poesia e Memoria: "Libertinia"SAC Aeroporto di Catania, lo sciopero nazionale della CUB Trasporti esteso anche contro GH Catania

RI-SOSPESO

24-01-2022 19:42

Lucia Murabito

Cronaca, Focus, Comune di Catania,

RI-SOSPESO

14 mesi di sospensione e torna il vicesindaco Roberto Bonaccorsi come facente funzioni

salvo-pogliese-sospeso.jpeg

14 mesi di sospensione da incarichi elettivi e torna il vicesindaco Roberto Bonaccorsi come facente funzioni

La notizia circola già dal pomeriggio, ma da fonti autorevoli della Prefettura di Catania e interne al Comune parrebbe ormai certo: il Tribunale di Catania,  ha ri-sospeso il sindaco di Catania Salvo Pogliese mettendo in atto la  legge Severino a seguito della condanna per il processo "Spese pazze".

 

Dopo la "sospensione della sospensione" stabilita dal Tribunale in accoglimento delle richieste della difesa di Pogliese che, sollevando una eccezione di costituzionalità aveva chiesto parere alla Suprema Corte, il pronunciamento di quest'ultima non aveva dato adito a dubbi. Quello che fino ad oggi non si sapeva era da quando Salvo Pogliese sarebbe stato nuovamente sospeso dal suo incarico.

 

Stando a quanto notificato proprio dalla Prefettura, Catania si ritrova nuovamente senza il suo sindaco eletto e già dal 20 gennaio.

 

Così per il Tribunale Pogliese dovrà "scontare" altri 14 dei 18 mesi mesi di sospensione da incarichi elettivi previsti dalla legge Severino. 

 

L’esercizio delle funzioni di primo cittadino, pertanto, ai sensi della legge vigente, vengono nuovamente affidate al vice sindaco Roberto Bonaccorsi.

 

 

Il commento di Salvo Pogliese

"In maniera del tutto inaspettata mi ritrovo a commentare l’ennesimo atto che riporta indietro le lancette della mia esperienza da Sindaco. 
Oggi pomeriggio ho ricevuto dal Prefetto una nota, in assenza di una ordinanza da parte del Tribunale, che mi comunica la sospensione dalla carica di Sindaco; il tutto con una interpretazione della normativa, a giudizio di illustri giuristi errata, in contrasto con la stessa ultima sentenza della Corte Costituzionale nei miei confronti, che ha sancito la “natura giuridica cautelare e non sanzionatoria della sospensione”. 
La stessa legge Severino sarà sottoposta a referendum in primavera e ci sono numerosi disegni di legge per modificarla, dopo l’analoga vicenda che ha coinvolto per ultimo il sindaco del Pd di Reggio Calabria.
Ho lasciato un comodo seggio a Bruxelles e l’immunità parlamentare che mi avrebbe tutelato dall’applicazione della Severino, per servire la mia Città. 
Astenendomi per sensibilità istituzionale dallo svolgimento delle funzioni di Sindaco, aspetterò i chiarimenti del caso prima di fare tutte le opportune valutazioni e assumere scelte consequenziali".

image-902

NEWSLETTER

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

Create Website with flazio.com | Free and Easy Website Builder