sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

A SudTalk alle18 da Tel Aviv regista e interpreti di "Maternity", da questo sabato in scena a Catania

08-03-2023 14:37

SudTalk

Cronaca, Cultura&Spettacolo, SudTalk, Focus, palco off, Fringe Festival Catania, Maternity,

A SudTalk alle18 da Tel Aviv regista e interpreti di "Maternity", da questo sabato in scena a Catania

Ospiti, con Francesca Vitale e Renato Lombardo, la regista Hana Vazana-Grunwald e le attrici Sally, Moria ed Eden

i-matinèe-(2).png

Una puntata decisamente particolare con quattro ospiti che si collegheranno da Tel Aviv prima di partire alla volta di Catania dove saranno protagoniste di uno spettacolo teatrale di grande impatto.

 

Si tratta di "Maternity", un'opera che ha già riscosso enorme successo in giro per il mondo e tra i protagonisti dell'ultimo Fringe Festival di Edimburgo, proprio dove ne hanno scoperto la potenza i founder del Fringe Milano e Catania Francesca Romana Vitale e Renato Lombardo.

Le hanno quindi fortemente volute a Catania dove si esibiranno nell'ambito della rassegna Palco Off presso la Sala Futura del teatro Stabile di Catania sabato 11 marzo alle ore 21.00 e domenica 12 alle ore 18.00.

 

Si tratta di uno spettacolo in inglese basico e sovratitolato in italiano, quindi pienamente godibile ed interpretato da tre attrici israeliane, Selly Arkadash, Moria Beshari Liphshitz, e Eden Uliel con la regia di Hana Vazana-Grunwald.

 

La domanda che lanciano è tra le più inquietanti che si possano immaginare:
"Cosa fareste se il vostro bambino vi fosse portato via per sempre?"

 

E da lì si sviluppa una storia, vera quanto esagerata per il carico di emozioni che provoca, ambientata nei primi anni dello Stato di Israele, e in particolare negli anni ’50, quando migliaia di bambini non furono più trovati dalle famiglie ospiti dei campi profughi. 
Due terzi di questi bambini provenivano da famiglie immigrate dallo Yemen.

 

Una storia realmente accaduta, toccante e commovente, un lavoro basato sulla poesia di Iris Eliya Cohen, autrice e poetessa israeliana, nel testo riadattato da Racheli Said, che ha raccolto anche materiali autentici, come testimonianze di donne, madri, nipoti.  
Alcune dichiarazioni sono state trovate negli Archivi di Stato di Israele, altre sono ancora più personali, perché una delle attrici ha ascoltato queste storie dalla nonna e dal padre.

 

“Maternity” cerca di portare alla luce le voci delle madri dei bambini rapiti che sono state messe a tacere per tanti anni e di trovare il collegamento tra loro e noi. Attraverso la poesia, la voce e il movimento, le tre protagoniste mettono a nudo con coraggio questa oscura vicenda.

 

È recitato in inglese basico e sovratitolato in italiano. Ha riscontrato un grande successo di pubblico e di critica al Festival di Edimburgo, edizione 2022.


Alla fine di ogni rappresentazione seguirà, come sempre, il dialogo con le artiste.

 

È ancora possibile abbonarsi o acquistare i biglietti contattando la segreteria di Palco Off al 342 5572121 (prenotazioni via SMS e WhatsApp), oppure inviando una e-mail a direzione@palcooff.it / prenotazione@palcooff.it, o sul sito di Liveticket.
I biglietti saranno disponibili anche al botteghino.

whatsapp-image-2023-03-07-at-10.02.36.jpeg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER