sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Il Talk in diretta alle 10: È partito davvero il primo "Catania Fringe Festival", ed è Miracolo e Rivoluzion

23-10-2022 07:00

SudTalk

Cronaca, SudStyle, SudTalk, Focus, renato lombardo, Fringe Festival Catania, Francesca Romana Vitale, Alessandra Costanzo, Paola Greco, Pierluigi Di Rosa,

Il Talk in diretta alle 10: È partito davvero il primo "Catania Fringe Festival", ed è Miracolo e Rivoluzione

Con Pierluigi Di Rosa ospiti della puntata Alessandra Costanzo, Paola Greco e Francesca Romana Vitale

Seconda puntata, in diretta streaming sulle pagine Facebook di Sudpress e SudStyle e sul canale webTV Youtube di Sudpress, dedicata ad un progetto visionario che sembrava impossibile da importare e realizzare a Catania e invece è partito davvero ed è in corso, sino al 30 di ottobre, in 11 diverse location con la bellezza di 54 spettacoli in centinaia di repliche, parate di artisti ed un numero imponente di eventi collaterali.

 

Un evento che in altre città del mondo è diventato occasione di scambi artistici ad altissimo livello ma anche opportunità di turismo culturale che innesca indotti economici interessantissimi per il territorio: nelle città che ospitano Fringe Festival da decenni si parla di centinaia di milioni di euro ad ogni edizione!

 

Proveremo a spiegare perché è un'opportunità straordinaria per Catania e quanto possa essere meraviglioso e produttivo vedere la città animata da artisti e operatori culturali: uno strumento che può cambiare il volto di una città.

 

Ne parliamo con la direttrice artistica Francesca Vitale che, con il direttore organizzativo Renato Lombardo, ha ideato il format milanese e adesso catanse delle edizioni italiane.

Con lei anche la regista Paola Greco, che nel suo suggestivo spazio Open della Civita di Catania ospita alcuni degli eventi, e l'attrice Alessandra Costanzo.


93a137a4-0e15-4583-9ea6-9e0cd6bfe3ee.jpeg

ALESSANDRA COSTANZO

 

Attrice a tutto tondo con una carriera che spazia dal teatro al cinema alla televisione in ruoli drammatici e comici, ha oggi 63 anni ed è del segno zodiacale Bilancia.

 

Dal 1975 al 1977 segue il corso di recitazione presso la Scuola d'arte drammatica Umberto Spadaro del Teatro Stabile di Catania.

 

Diventa poi attrice di teatro, cinema e televisione.

 

Tra i suoi lavori ricordiamo al cinema Ragazzi fuori di Marco Risi, Gente di Roma di Ettore Scola, Notte prima degli esami e Notte prima degli esami oggi, e recentemente l'opera prima Il sud è niente; per la tv recita in fiction quali Un medico in famiglia, 

Il  giovaneMontalbano e Squadra antimafia - Palermo oggi.


206566116_10225794624202273_3304875209426416549_n.jpeg

PAOLA GRECO

 

Per 13 anni ha diretto uno spazio storico di Catania: il Teatro Club, centro fervido di creazione e
d’elaborazione delle correnti più̀ innovative del mondo dello spettacolo, fondato nel 1965 dal padre Nando
Greco.

 

Dal 1995, anno in cui prende in consegna il testimone, pianifica, organizza e produce rassegne, spettacoli, eventi e performance di vario genere.


Da 30 anni si occupa con particolare impegno d’informazione e formazione teatrale, all’insegna della
sperimentazione e della ricerca.


Dal 2000 affianca all'espressione teatrale l'uso d’immagini video da lei dirette e girate. Realizza diversi
cortometraggi e documentari e lavora come assistente e aiuto regia e come dialogue coach in varie
produzioni cinematografiche.


Nel 2009 n seguito alla chiusura del Teatro Club (2008), si trasferisce a Parigi dove lavora come regista,
autore e insegnante per quasi 10 anni.


Nel 2017 decide di rientrare a Catania dando vita ad una nuova realtà culturale per la città: OPEN / Creative
Work Space, uno spazio che raccoglie contenuti, invita alla curiosità e alla voglia di pensare, fare e
condividere cultura.


c0cf95eb-b5ea-43e7-a2a3-0925649c7219.jpeg

FRANCESCA ROMANA VITALE

 

È un avvocato da sempre appassionata di arte e cultura, founder e direttrice artistica del Milano e Catania OFF oltre che ideatrice ed organizzatrice del Milano e Catania Fringe Festival.

 

ha effettuato un intenso e completo tirocinio in diritto civile, in particolare nella pratica giudiziale e ha proseguito la sua formazione in diritto societario internazionale.

 

Oggi, oltre all’esperienza acquisita nel settore giudiziale e in quello della contrattualistica interna ed internazionale, si occupa di contratti e trattative per artisti e per manager o imprese o emittenti e più in generale di assistenza e consulenza nel settore dello spettacolo e dell’entertainement e della tutela del diritto d’autore, sia in fase preventiva che patologica e giudiziale.

 

Si occupa anche di diritto dell’informatica, in fase giudiziale e consulenziale. Scrive mensilmente articoli di informatica giuridica sulla rivista “PC Magazine”. Per il settore del contenzioso, della contrattualistica e del diritto d’autore, fornisce anche una completa consulenza alle aziende.

 

La sua innata passionalità dovuta alle origini siciliane, coordinata alla freddezza ed alla precisione maniacale della sua formazione, la rendono un partner combattivo ed affidabile per qualsiasi causa e per gli ideali in cui fermamente crede.

Francesca è giornalista pubblicista iscritta all’Ordine dei giornalisti di Milano.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER