sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Educazione alla sicurezza stradale. A Caltagirone una nuova tappa della “Carovana della Sicurezza Stradale”Su SudHiTech Tyrrhenian Link Est: completata la posa sottomarina del cavo HVDC da 500 kV, 490 km tra Sicilia e CampaniaSu SudGUSTO Malvasia delle Lipari: il vino che unisce le Eolie e la Sicilia Un legame strategico tra isole vulcaniche, cultura e futuro enologicoI lavoratori AMTS alzano la voce: sciopero e sit-in della CUB per difendere il servizio pubblico, diritti e dignitàSu SudSport Tra il Catania e la gloria, ancora una volta, c'è il PescaraSTM, Fismic festeggia a metà la firma del contratto di sviluppo Pappalardo: “Servono dettagli anche per gli stabilimenti tradizionali”Su SudSALUTE Walk of life Telethon 2025: un abbraccio lungo quattro giorni, chiusura tra emozioni e solidarietà e raccolta recordCatania: vittima dell'evento Frecce Tricolori chiede le dimissioni del sindaco Trantino ma lui conta i likeSu SudHiTech Catania al centro della microelettronica europea: investimento da 5 miliardi per STMicroelectronicsSu SudGUSTO Rombo di motori e bellezza: il Giro di Sicilia accende l’isola dal 12 al 18 maggio

Inchiesta Sanità, Ordine dei Medici e dintorni: per il Prof. Beppe Condorelli "verrà un giorno..."

07-11-2023 05:30

Prof. Beppe Condorelli

Cronaca, Focus, Sanità,

Inchiesta Sanità, Ordine dei Medici e dintorni: per il Prof. Beppe Condorelli "verrà un giorno..."

I vecchi leoni fanno sentire la loro voce, ma dove sono le giovani tigri?

cq5dam.web.1280.1280.jpeg

Ci sono alcune personalità che, persino dalle nostre parti e pure in questi miserabili frangenti di iperconformismo e gretta omologazione, riescono a distinguersi rifiutando di intrupparsi in quelle greggi in cui trovano rifugio mediocri ed ambiziosi parassiti.

 

Ogni volta che ne abbiamo l'occasione, gli diamo voce, anche solo per testimoniarne l'esistenza, la resistenza.

 

Ieri, ancora una volta, l'ex presidente dell'Ordine dei Medici di Catania Giansalvo Sciacchitano ha dato prova di esserci e di continuare una battaglia che non è sua, ma dovrebbe essere di tutti, soprattutto dei medici più giovani, quelli che troppo presto si abituano a subire potentati che poi si rivelano di cartapesta che ala prima pioggia si sciolgono trascinando nel loro pasticcio tutto quanto hanno coinvolto: non è vero che il “Sistema” sopravvive, non quando è così scarso!

 

A dare seguito, ancora una volta, alle denunce di Sciacchitano, il cardiologo Beppe Condorelli, che lo fa come sempre a modo suo e stavolta efficacemente ricordando Manzoni, Alessandro.

 

Resta il rammarico delle voci che mancano: soprattutto quelle dei giovani medici. 

Possibile che a loro stia bene come il “Sistema” ha ridotto quel mondo per il quale hanno prestato giuramento?

Possibile che non abbiano niente da dire?

Possibile che non vogliano fare niente?

(PDR)


Dunque il mio fraterno amico Giansalvo sarebbe un mentecatto che con protervia ha rotto (e spero continui a farlo) i cabbasisi (da Montalbano) a specchiati amministratori protesi solo a diffondere cultura con fondazioni varie. 

 

Fondazioni da considerare enti morali. 

 

“Ma mi faccino il piacere”, direbbe il grande Totò. 

 

Lo ripeto da anni: con l’entrata della politica di bassissimo livello all’ordine, si sono perduti quei principi morali sui quali un ordine professionale deve essere fondato. 

 

Spettatori, nella migliore delle ipotesi indifferenti, i medici assistono ad uno spettacolo di intrallazzi senza rendersi conto che di questi intrallazzi sono loro stessi vittime. 

 

Dice nei Promessi Sposi fra Cristoforo “verrà un giorno…” : mi chiedo io se per l’ordine dei medici di Catania verrà quel giorno in cui non saremo più lo zimbello di tutta l’Italia.

 

Beppe Condorelli


Leggi anche:


















NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER