sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Nuova "PUBBLISERVIZI", i sindacati CGIL e CISL invocano l'intervento della prefettura

05-04-2024 06:30

redazione

Cronaca, Focus, Pubbliservizi, Laterale,

Nuova "PUBBLISERVIZI", i sindacati CGIL e CISL invocano l'intervento della prefettura

I due sindacati denunciano l'amministrazione in 8 punti che, se confermati, non si capisce come sia possibile che si continui impunemente .

schermata-2024-04-04-alle-22.12.12.png

Nuovo capitolo della saga dell'erede della defunta Pubbliservizi, quella SCMC che sta facendo penare non soltanto i suoi oltre 300 dipendenti e quanti dovrebbero fruire dei suoi servizi pubblici e invece devono appaltarli, a caro prezzo, all'esterno.

 

A mettere sale sulle ferite stavolta sono i sindacati confederali, almeno due, la CGIL e la CISL che, con una nota datata 3 aprile, invocano la prefettura di Catania affinché si faccia parte diligente convocando un tavolo dedicato all'intricata vicenda che ormai è ben oltre la vertenza sindacale.

 

Gli otto punti posti in calce alla richiesta di intervento, se confermati, andrebbero ad integrare non solo una evidente mala gestio, ma addirittura, in particolare il punto 4, veri e propri reati che non si comprende come sia possibile che nessuno persegua.

 

A seguire il testo del comunicato:

Spett.le PREFETTURA Via Prefettura, 14 95124 – CATANIA

Spett.le CITTA’ METROPOLITANA di CATANIA Via Nuovaluce, 67/A 95030 – TREMESTIERI ETNEO (CT)

 

Spett.le S.C.M.C. Via Nuovaluce, n.67/A 95030 – TREMESTIERI ETNEO (CT)

 

Oggetto: Informative relative agli incontri presso gli uffici di Città Metropolitana del 29/01/2024 e 01/02/2024.

 

Le Scriventi OO.SS. Filcams CGIL e Fisascat CISL, nel ringraziarVi anticipatamente per l’impegno e l’attenzione che avete posto alla vertenza aperta con la società SCMC di Catania (EX Pubbliservizi), vi esponiamo quanto discusso durante gli incontri del 29/01/2024 e del 01/02/2024.


Durante gli incontri avuti presso gli uffici di Città Metropolitana alla presenza del Dottor Schillirò, della Dottoressa Trezza e con la presenza dell’avvocato del Sindaco di Città Metropolitana, ancora una volta abbiamo avanzato tutte le richieste a voi note ma, nonostante la fiducia riposta, non abbiamo avuto alcun seguito sulle nostre rimostranze lasciando di fatto senza risposte tutti o parte dei lavoratori che, come spesso sollevatovi versano in una situazione di profonda incertezza. 

 

Ciò che nelle settimane successive ha inasprito ulteriormente il clima in azienda sono state le continue decisioni UNILATERALI da parte dell’amministratore Avv. Mario Balsamo che, in spregio agli impegni assunti in sede Istituzionale, incontra e concorda con Sindacati autonomi non firmatari del CCNL il proseguo di aumenti contrattuali ed altro accontentando solo una parte di lavoratori lasciando gli altri nello sconforto totale.

 

Per quanto attiene il successivo tavolo in Città Metropolitana, nonostante interlocuzioni telefoniche con il Dottor Schillirò, lo stesso non ha dato più seguito alla programmazione di una data di incontro.

 

Di seguito vi elenchiamo le problematiche vertenziali che continuano a persistere:

 

1)  Mancato consegna delle buste paga;

2)  Continui ritardi del pagamento degli emolumenti;

3)  Errori e orrori nelle buste paga da maggio a tutt’oggi non sono stati risolti;

4)  Pagamento tributi, contributi e finanziarie continuano a non essere in regola;

5)  Contributi sindacali non versati correttamente;

6)  Mancato pagamento straordinari e festivi;

7)  Mancata consegna DPI;

8)  Spostamenti di lavoratori con comprovate professionalità a settori improduttivi;

 

Per tali ragioni chiediamo a codesta Spett.le Prefettura la riapertura URGENTE di un tavolo Sindacale ove sia richiesta “se possibile”, la presenza del Sindaco di Città Metropolitana affinché si possa delineare un percorso definitivo che ridia la dignità a tutti i lavoratori nessuno escluso.

 

Si resta in attesa di cortese riscontro.

Distinti saluti

Filcams – Cgil                                   Fisascat - Cisl 

F.to D. Foti                                          F.to R. Ponzo


Leggi anche:










schermata-2023-12-11-alle-06.10.47.png

 

“Nuova” PUBBLISERVIZI: altra puntata surreale, e la “politica” resta alla finestra

 

 

 

 

 

 

 

 









































NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER