sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Lanciato il progetto ACOPE 2.0 per contrastare la povertà educativa

27-09-2024 17:34

redazione

Cronaca, Focus,

Lanciato il progetto ACOPE 2.0 per contrastare la povertà educativa

Finanziato dall'Unione Europea nell’ambito del PNRR, il progetto mira a sostenere i minori di Caltagirone attraverso interventi educativi innovativi e inclusivi

whatsapp-image-2024-09-23-at-12.54.59-(1).jpeg

Al via il progetto ACOPE 2.0 – Azioni di contrasto alla Povertà Educativa, una iniziativa finanziata dall’Unione Europea all’interno del programma NextGenerationEU per l’annualità 2023, nell’ambito del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), Missione 5 – Componente 3, che prevede investimenti mirati in interventi socio-educativi strutturati a sostegno del Terzo Settore per combattere la povertà educativa nel Sud Italia, e dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il sud della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

 

Il progetto, gestito dalla Cooperativa San Francesco s.c.s, in collaborazione con il Comune di Caltagirone, l’Istituto Comprensivo “A. Narbone”, l’Associazione Il Favo e la Cooperativa Il Geranio s.c.s, avrà una durata di 24 mesi e coinvolgerà bambini di età compresa tra i 5 e i 10 anni del Comune di Caltagirone.

 

ACOPE 2.0 è un’iniziativa che pone al centro il benessere e la crescita armonica dei minori, coinvolgendo attivamente le famiglie e il tessuto locale in un processo educativo integrato. L’obiettivo principale è quello di creare una rete territoriale a supporto dei minori, che operi in sinergia per prevenire la dispersione scolastica e promuovere l’empowerment individuale e collettivo, con un’attenzione particolare allo sviluppo delle life skills dei soggetti più fragili.

 

Tra le iniziative in programma vi è: la creazione di un centro di aggregazione giovanile, che rimarrà aperto anche durante i mesi estivi; laboratori sportivi, di robotica, lettura e musicali; e l’adozione di “beni comuni” con attività di partecipazione civica. Il progetto prevede inoltre la formazione del personale scolastico; uno sportello distrettuale di supporto genitoriale e la creazione di una comunità educante.

 

Per informazioni e iscrizioni è possibile inviare una e-mail a info@coopsanfrancesco.it o chiamare lo 0933 981792.

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER