sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

ECCO LA LISTA NERA DEGLI ASILI DI CATANIA, LA DITTA CHE HA REDATTO I VERBALI E’ STATA SOLLEVATA DALL’ INCA

10-10-2011 08:39

redazione

Cronaca, asili, asili comunali catania, asili nido, Comune di Catania, scuole catania, scuole d' infanzia catania,

ECCO LA LISTA NERA DEGLI ASILI DI CATANIA, LA DITTA CHE HA REDATTO I VERBALI E’ STATA SOLLEVATA DALL’ INCARICO

Nella città di Catania operano 15 asili nido pubblici. Peccato che le strutture a norma siano solo una minima parte...Secondo il verbale della ditta Sintesi S.p

dsc00288-.jpglista-asili-.jpgnewdsc00288-.jpgdsc00287-.jpgdsc00284-.jpgdsc00296-.jpgdsc00292-.jpgdsc002961-.jpgdsc00289-.jpgnewdsc00284-.jpg


Nella città di Catania operano 15 asili nido pubblici, un numero abbastanza esiguo rapportato alla popolazione.



Il problema, però, non è soltanto la quantità ma anche la qualità.



Secondo il verbale della ditta Sintesi S.p.A., redatto in occasione dei sopralluoghi per verificare la rispondenza alle normative, 13 degli asili non risultano essere in regola.



Il 90% delle scuole dei bambini catanesi non possiede la certificazione degli impianti elettrici ed antincendio, né i certificati di agibilità e di destinazione d'uso, certificati indispensabili per l'apertura di enti pubblici. Sud ha preso a campione due di questi asili: Il Raggio di Sole di via Narciso e La Giostra dei Bimbi in via Calipso.



A parte i nomi da favola, queste strutture scolastiche per bambini che non superano i 6 anni, dall’esterno assomigliano di più a delle stalle decadenti. Manco a dirlo, mancano le passerelle per gli alunni disabili, e di vie di fuga con relativi maniglioni antipanico non v’è traccia. Assenti le scale antincendio. Il citofono rattoppato con lo scotch su un muro sgretolato è il biglietto da visita, che invita i genitori a lasciare i propri figli in una costruzione, che, qualora si verificasse un terremoto crollerebbe addosso ai bambini.



Ci sono perfino i fili per stendere il bucato, facilmente accessibili; non abbiamo potuto appurare se le finestre fossero antisfondamento, così come previsto dalla legge.



Ma il lettore, su cosa scommetterebbe, guardando le fotografie?



Secondo il verbale redatto dalla Sintesi, all'interno la situazione non migliora. In un luogo in cui si cucina è inconcepibile che il registro degli estintori sia in disordine o addirittura assente o che gli impianti non siano stati verificati. In un caso, addirittura, viene consigliata la sostituzione della cucina che, luogo principe dell'igiene scolastica, dovrebbe essere in acciaio.



Nel verbale si legge, che le scuole sono carenti delle più semplici attrezzature, come la scaffalatura.



Sarebbe necessaria (e obbligatoria) la cassetta del pronto soccorso, ma evidente nelle scuole catanesi appare superflua. Ciò che abbonda in queste strutture fatiscenti è l’umidità, nel verbale se ne attesta la presenza, nella maggior parte degli edifici. Inutile sottolineare che dall’umidità scaturiscono le muffe responsabili di allergie e altre patologie respiratorie. Anche a causa delle notevoli infiltrazioni d'acqua, viene rilevata l’ennesima criticità rilevante ovvero la cattiva condizione dei controsoffitti, che a quanto pare sarebbero pericolanti.



I controlli sono stati effettuati durante lo scorso anno scolastico; ci auguriamo che nel frattempo la situazione sia cambiata, seppure le fotografie di Sud, scattate di recente, fanno presagire il contrario.



Un ultima informazione, la Sintesi Spa è stata sollevata dall’incarico dal comune. Si sarà resa rea di aver svolto bene il suo lavoro, denunciando la pessime condizioni in cui versano gli asili comunali? Per questa, rifiutiamo una tale interpretazione, vogliamo credere nella buona fede degli amministratori, che mai metterebbero a rischio la vita o la salute dei più piccoli per coprire le loro malefatte.



Cercheremo presto di capirne di più chiedendo al Comandante dei Vigili del Fuoco ed alle ASP competenti. E ve ne daremo conto.



Di Desiree Sicilia, foto ADG






dsc00288-.jpglista-asili-.jpgnewdsc00288-.jpgdsc00287-.jpgdsc00284-.jpgdsc00296-.jpgdsc00292-.jpgdsc002961-.jpgdsc00289-.jpgnewdsc00284-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER