sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni Catania

Bando asili nido, sindacati e consiglieri chiedono revoca. Apertura dall'amministrazione

22-01-2015 10:57

Mattia S. Gangi

Cronaca, angelo villari, asili nido, Comune di Catania, marco consoli, Stefano Gresta,

Bando asili nido, sindacati e consiglieri chiedono revoca. Apertura dall'amministrazione

resized-jgyxf-.jpg


Incontro teso questa mattina a Palazzo degli Elefanti. L'assessore Villari, il vicesindaco Marco Consoli ed il Presidente del Consiglio Francesca Raciti hanno ascoltato sindacati, consiglieri e lavoratrici degli asili nido. Chiesta la revoca per vizio di forma, probabile apertura dall'amministrazione 



Un incontro a porte chiuse, chiesto dalle parte sociali interessate e concesso dall'amministrazione che, bisogna dirlo, questa volta si è dimostrata disponibile all'ascolto di uno dei problemi più complicati di questi mesi: la questione degli asili nido comunali.



Presenti alla discussione, oltre alle lavoratrici direttamente interessate,i consiglieri comunali Ersilia Saverino, Elisabetta Vanin, Maria Ausilia Mastrandrea, Carmelo Coppolino,  Agatino Lanzafame e Manlio Messina, ed il segretario generale della Camera del Lavoro Giacomo Rota. Proprio Rota, parlando a nome dei sindacati confederali (CGIL, CISL, UIL, UGL) ha chiesto, insieme alle Cooperative ai COBAS, al CONFSAL e DICCAP, che il bando per gli asili nido venisse revocato per un "vizio di forma". Secondo lei sindacati all'interno del bando non sarebbe indicato il numero di asili nido interessati dal provvedimento e, per questo, se ne chiede l'immediata revoca.



Prendendo spunto dalla denuncia dei sindacati, i consiglieri presenti hanno sostenuto che, in presenza di un "fumus", forse sarebbe più prudente che l'amministrazione proceda alla revoca, elabori un nuovo bando con i criteri rettificati, aumentando se è possibile i posti a disposizione e che si vada già da subito in Consiglio con un nuovo bando che permetta di salvare i posti di lavoro ed ampliare il numero dei bambini aventi diritto. Ersilia Saverino in particolar modo ha rilevato che, se il bando venisse portato a termine, il rapporto rischierebbe di non essere garantito.  



Una prima apertura si è manifestata da parte dell'assessore Villari che ha sostenuto che ha ammesso che i profili di illegittimità sono effettivamente comprensibili e che proprio per questo avrebbe mandato delle lettere scritte agli uffici tecnici, i quali però non avrebbero rilevato alcun problema nel bando. 



Proprio per questo, tutti i presenti hanno chiesto un impegno politico per agirare i problemi burocratici, e di fare tutto il possibile per risolvere la vicenda il prima possibile, in considerazione del pochissimo tempo a disposizione. 



 



Prendendo spunto dalla denuncia dei sindacati, i consiglieri presenti hanno sostenuto che, in presenza di un "fumus", forse sarebbe più prudente che l'amministrazione proceda alla revoca, elabori un nuovo bando con i criteri rettificati, aumentando se è possibile i posti a disposizione e che si vada già da subito in Consiglio con un nuovo bando che permetta di salvare i posti di lavoro ed ampliare il numero dei bambini aventi diritto. Ersilia Saverino in particolar modo ha rilevato che, se il bando venisse portato a termine, il rapporto rischierebbe di non essere garantito.  



Una prima apertura si è manifestata da parte dell'assessore Villari che ha sostenuto che ha ammesso che i profili di illegittimità sono effettivamente comprensibili e che proprio per questo avrebbe mandato delle lettere scritte agli uffici tecnici, i quali però non avrebbero rilevato alcun problema nel bando. 



Proprio per questo, tutti i presenti hanno chiesto un impegno politico per agirare i problemi burocratici, e di fare tutto il possibile per risolvere la vicenda il prima possibile, in considerazione del pochissimo tempo a disposizione. 



 



Una prima apertura si è manifestata da parte dell'assessore Villari che ha sostenuto che ha ammesso che i profili di illegittimità sono effettivamente comprensibili e che proprio per questo avrebbe mandato delle lettere scritte agli uffici tecnici, i quali però non avrebbero rilevato alcun problema nel bando. 



Proprio per questo, tutti i presenti hanno chiesto un impegno politico per agirare i problemi burocratici, e di fare tutto il possibile per risolvere la vicenda il prima possibile, in considerazione del pochissimo tempo a disposizione. 



 



Proprio per questo, tutti i presenti hanno chiesto un impegno politico per agirare i problemi burocratici, e di fare tutto il possibile per risolvere la vicenda il prima possibile, in considerazione del pochissimo tempo a disposizione. 



 



Proprio per questo, tutti i presenti hanno chiesto un impegno politico per agirare i problemi burocratici, e di fare tutto il possibile per risolvere la vicenda il prima possibile, in considerazione del pochissimo tempo a disposizione. 



 



 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER