
Vendita indiscriminata di superalcolici ai minori, spaccio di stupefacenti, illegalità diffusa: queste le problematiche analizzate dal Comitato per l'ordine e la sicurezza. Ecco le soluzioni Arrivano reduci dell'incontro in Prefettura. Maria Guia Federico ha convocato per stamattina il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza: allo stesso tavolo Prefetto, Sindaco, l'assessore Mazzola, GdF, Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani per definire il piano strategico per fronteggiare l'imperante allarme sicurezza. E' Enzo Bianco a farsi carico di riassumere i punti cardine dell'incontro e a spiegare gli interventi stabiliti in seno al Comitato. E' un Sindaco seriamente preoccupato per i recenti avvenimenti che hanno coinvolto il centro storico e non solo, rammaricato di come la città abbia "rapidamente e incessantemente perso quel lustro e quello splendore culturale che ne facevano un esempio per la Sicilia" dice. "Una cosa alla volta, partendo dal centro storico, cercheremo di porre rimedio a tutte le criticità" continua Bianco. "Ho chiesto alle forze dell'ordine di intensificare la loro presenza, per garantire un controllo maggiore e migliore, quantitativamente e qualitativamente. Si inizierà con il fine settimana, ma ho chiesto che il tutto venga esteso all'intero arco della settimana: ci sarà un presidio fisso e sarà aumentato il numero di agenti presenti" continua il Sindaco. "A questo abbiamo affiancato altri interventi collaterali ma altrettanto importanti: il controllo dei varchi di accesso alla ZTL ad opera dei dipendenti Sostare, la messa in funzione dell'impianto di video sorveglianza, l'istituzione di un parcheggio auto in piazza Carlo Alberto connesso ad un servizio navetta". Il parcheggio sarà attivo al massimo entro la festività dell'Immacolata: i cittadini potranno lasciare la propria auto fuori dalla zona ZTL e spostarsi all'interno del centro storico grazia a dei bus navetta elettrici. Ci sarà un biglietto unico per parcheggio e servizio navetta e il servizio sarà garantito in toto dalla AMT. "Questo, unito al controllo dei varchi, ci consentirà di annullare il sovraffollamento di auto" continua il Sindaco. "Le forze dell'ordine penseranno a controllare che ogni esercente non violi le regole: non solo per quanto riguarda il suolo pubblico e i limiti di diffusione sonora. Tolleranza zero per chi vende alcolici e superalcolici ai minorenni. Ritireremo le licenze se sarà necessario". Stimolato da alcune domande da parte dei giornalisti il Sindaco conclude: "So bene che i problemi non riguardano solo il centro storico, ma mi piace affrontare un problema alla volta. Abbiamo scelto il centro storico perché è lì che si concentrano i nostri ragazzi durante il fine settimana ed è della loro incolumità che ci preoccupa. Il problema delle baby gang sta diventando sempre più serio e ne siamo consapevoli". Presenti alla conferenza stampa gli assessori Mazzola e D'agata, il Comandante dei Vigili Urbani Pietro Belfiore e il presidente della AMT Carlo Lungaro.