sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Bianco: "Un problema alla volta, a partire dal centro storico"

05-11-2014 15:39

Lucia Murabito

catania, enzo bianco, sicurezza, spaccio, soru, ugl, veronica valenti, interventi,

Bianco: "Un problema alla volta, a partire dal centro storico"

ordine-pubblico-.jpg


Vendita indiscriminata di superalcolici ai minori, spaccio di stupefacenti, illegalità diffusa: queste le problematiche analizzate dal Comitato per l'ordine e la sicurezza. Ecco le soluzioni



Arrivano reduci dell'incontro in Prefettura. Maria Guia Federico ha convocato per stamattina il Comitato Provinciale per l'ordine e la sicurezza: allo stesso tavolo Prefetto, Sindaco, l'assessore Mazzola, GdF, Carabinieri, Polizia e Vigili Urbani per definire il piano strategico per fronteggiare l'imperante allarme sicurezza.



E' Enzo Bianco a farsi carico di riassumere i punti cardine dell'incontro e a spiegare gli interventi stabiliti in seno al Comitato.



E' un Sindaco seriamente preoccupato per i recenti avvenimenti che hanno coinvolto il centro storico e non solo, rammaricato di come la città abbia "rapidamente e incessantemente perso quel lustro e quello splendore culturale che ne facevano un esempio per la Sicilia" dice.



"Una cosa alla volta, partendo dal centro storico, cercheremo di porre rimedio a tutte le criticità" continua Bianco. 



"Ho chiesto alle forze dell'ordine di intensificare la loro presenza, per garantire un controllo maggiore e migliore, quantitativamente e qualitativamente. Si inizierà con il fine settimana, ma ho chiesto che il tutto venga esteso all'intero arco della settimana: ci sarà un presidio fisso e sarà aumentato il numero di agenti presenti" continua il Sindaco.



"A questo abbiamo affiancato altri interventi collaterali ma altrettanto importanti: il controllo dei varchi di accesso alla ZTL ad opera dei dipendenti Sostare, la messa in funzione dell'impianto di video sorveglianza, l'istituzione di un parcheggio auto in piazza Carlo Alberto connesso ad un servizio navetta".



Il parcheggio sarà attivo al massimo entro la festività dell'Immacolata: i cittadini potranno lasciare la propria auto fuori dalla zona ZTL e spostarsi all'interno del centro storico grazia a dei bus navetta elettrici. Ci sarà un biglietto unico per parcheggio e servizio navetta e il servizio sarà garantito in toto dalla AMT.



"Questo, unito al controllo dei varchi, ci consentirà di annullare il sovraffollamento di auto" continua il Sindaco.



"Le forze dell'ordine penseranno a controllare che ogni esercente non violi le regole: non solo per quanto riguarda il suolo pubblico e i limiti di diffusione sonora. Tolleranza zero per chi vende alcolici e superalcolici ai minorenni. Ritireremo le licenze se sarà necessario".



Stimolato da alcune domande da parte dei giornalisti il Sindaco conclude: "So bene che i problemi non riguardano solo il centro storico, ma mi piace affrontare un problema alla volta. Abbiamo scelto il centro storico perché è lì che si concentrano i nostri ragazzi durante il fine settimana ed è della loro incolumità che ci preoccupa. Il problema delle baby gang sta diventando sempre più serio e ne siamo consapevoli".



Presenti alla conferenza stampa gli assessori Mazzola e D'agata, il Comandante dei Vigili Urbani Pietro Belfiore e il presidente della AMT Carlo Lungaro.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER