sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Controlli della polizia tra San Cristoforo e Aci Castello: sigilli a 2 autolavaggi e un'officina

20-09-2016 12:57

redazione

Cronaca, Misterbianco, San Cristoforo, polizia, val susa, doppia fila, edificio abbandonato,


Ancora controlli del territorio da parte della polizia mirati alla tutela ambientale e alla salute pubblica. Multe per 13 mila euro al titolare di un centro alimentari di Misterbianco (GALLERIA FOTOGRAFICA)



Nel quartiere San Cristoforo, gli agenti hanno sequestrato un autolavaggio in via Sacchero, perché sprovvisto di autorizzazione amministrativa, dello scarico dei fanghi nel sottosuolo. Inoltre, è stato scoperto un ingegnoso impianto elettronico che permetteva di attingere l’energia elettrica direttamente dalla rete del gestore. Il titolare dell’autolavaggio è stato denunciato per i reati ambientali previsti dagli artt.103 e 137 lg. 152/2006 e per furto di energia elettrica.



Sempre in via Sacchero, sequestrata anche un’autocarrozzeria. Anche in questo caso gli agenti riscontravano la manomissione del contatore elettrico che permetteva di attingere l’energia direttamente dalla rete Enel. Inoltre, è stato accertato che l’attività era sprovvista delle autorizzazioni ambientali e, in particolar modo, non si era mai dotata dell'impianto di abbattimento, necessario per impedire il diffondersi in atmosfera di esalazioni nocive. I fumi pertanto sarebbero stati immessi nell'aria senza le opportune procedure di trattamento. Anche in questo caso, il  titolare dell’officina è stato denunciato per i reati ambientali previsti dagli artt.269 e 279 lg. 152/2006 e per furto di energia elettrica.



Controlli anche nel Comune di Acicastello.In un’officina meccanica in Via Acicastello è stata scoperta la manomissione del contatore elettrico che permetteva di attingere l’energia direttamente dalla rete Enel ed inoltre che i rifiuti, infine, venivano gestiti senza i corretti riscontri documentali. Il titolare è stato denunciato per il reato ambientale previsto dall’ art.256 lg. 152/2006 e per furto di energia elettrica. Inoltre la relativa documentazione è stata trasmessa al Comando dei Vigili Urbani competenti per ulteriori sanzioni amministrative.



Sequestrato un autolavaggio, in via delle Olimpiadi, perché risultato privo di qualsiasi autorizzazione anche per lo smaltimento dei fanghi nel sottosuolo.  



Controllati anche, in collaborazione con la Polizia Municipale Reparto Annona, tre esercizi commerciali di prodotti non alimentari in via Archimede. Elevate tre sanzioni amministrative e sequestrati oltre 7770 oggetti senza marchio CE. I controlli sono stati estesi anche al centro alimentari in via Aldo Moro a Misterbianco, dove sono state riscontrate gravi irregolarità igienico-sanitarie e strutturali ed alimenti di varia natura di ignota provenienza e mancata etichettatura. Al titolare elevate multe per 13 mila euro.


foto-market-cinese-1-.jpgfoto-market-cinese-3-.jpgfoto-negozio-cinese-2-.jpgfoto-market-cinese-4-.jpgfoto-market-cinese-5-.jpgfoto-market-cinese-6-.jpgfoto-market-cinese-7-.jpgfoto-carrozzeria-3-.jpgfoto-carrozzeria-2-.jpgfoto-carrozzeria-1-.jpgfoto-autolavaggio1-.jpgfoto-autolavaggio-3-.jpgfoto-autolavaggio-2-.jpg


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER