sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Comune di Catania, ecco i nuovi presidenti e i componenti dei Cda delle Partecipate

23-09-2016 06:34

redazione

Cronaca, amt, multiservizi, maresciallo salvo mirarchi, ristorante pitti catania, presidente fin sicilia, partecipate catania, maggioranza bianco, nomine comune catania, branco aggressione,


Nella tarda serata di ieri una nota dell'Ufficio di palazzo degli Elefanti ha ufficializzato i nuovi vertici di Asec spa, Asec Trade, Amt, Multiservizi e Sidra. I nuovi presidenti delle società partecipate sono rispettivamente Francesca Garigliano, Giuseppe Marletta, Puccio La Rosa, Giovanni Giacalone e Alessandro Corradi



Il Comune di Catania, in qualità di socio unico, ha provveduto, dopo quello della Sostare in agosto, a rinnovare il management di tutte le società interamente controllate nominando presidenti e consigli di amministrazione - scelti tra professionisti e soggetti con esperienza nel settore pubblico e amministrativo - di Asec spa, Asec Trade, Amt, Multiservizi e Sidra. 



Al vertice di Asec spa è stata nominata Francesca Garigliano, avvocato penalista, che è stata presidente di Asec Trade. Del cda fa parte il dott. Concetto Russo, docente della formazione e presidente del Consiglio comunale di Trecastagni. L'avv. Garigliano subentra al dott. Armando Sorbello cui va il plauso per l'attività svolta per la valorizzazione delle rete nei confronti dell'Autorità per l'Energia. Il nuovo presidente di Asec Trade è invece l'avvocato cassazionista Giuseppe Marletta e del cda fanno parte l'imprenditore Giovanni La Magna, già senatore accademico, e la commercialista Laura Vassallo.



funzionario pubblico con una vasta esperienza amministrativa. Del cda fanno parte inoltre Sebastiano Gazzo, avvocato presidente del Csi, e Francesca Giuffrida anch'essa esperta della macchina comunale. Giacalone subentra a Michele Giorgianni che ha operato con grande competenza e passione in un momento particolarmente delicato dell'azienda che ha portato al rinnovo del Contratto di servizio.



Al vertice dell'Amt è stato nominato Puccio La Rosa, avvocato esperto di diritto civile, del lavoro e tributario, già più volte impegnato nell'amministrazione comunale, mentre nel cda sono il presidente uscente Carlo Lungaro che ha svolto con grande passione e impegno la sua attività e l'imprenditrice Raffaella Mandarano, una laurea in ingegneria idraulica e un passato come presidente dell'Hi-Tech di Confindustria Catania.



Il nuovo presidente della Sidra, infine, è Alessandro Corradi, avvocato esperto di diritto civile, amministrativo e tributario, con esperienze amministrative. Del cda fanno parte Gaetano Marziano, funzionario dello Stato e importante dirigente sindacale, ed Eugenia Messina, funzionaria del Comune. Corradi subentra ad Emilio Giardina e per l'ultimo periodo al dott. Marco Vitale, al quale va il plauso per avere riorganizzato il sistema aziendale che ha portato la società a chiudere in utile gli ultimi bilanci gestendo l'importante progetto del depuratore e della sua rete.



Il Comune di Catania ringrazia dunque per il lavoro svolto tutti gli uscenti e augura al nuovo management un buon lavoro.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER