sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorile

Catania, blatte nei laboratori e frode in commercio: denunciati i titolari di due bar del centro

27-09-2016 08:14

redazione

Cronaca, polizia, maresciallo salvo mirarchi, bambina di 5 anni, sambuca di sicilia, #diventeràbellissima, via passarello,


Ancora controlli della Polizia negli esercizi commerciali a tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Le ispezioni hanno riguardato anche officine meccaniche e autolavaggi



Ancora controlli della Polizia negli esercizi commerciali a tutela dell’ambiente e della salute pubblica.


monfalcone-4-300x199-.jpg

Nel bar “Monfalcone Caffè” ubicato nell’omonimia via, sono state riscontrate scarse condizioni igienico sanitarie nonché la presenza di insetti infestanti (Blatta Americana) nella zona laboratorio.



E’ stato anche accertata in  diversi congelatori la presenza di un’ingente quantitativo di alimenti surgelati all’origine e posti in vendita come freschi. Comunque, la prevalenza dei prodotti surgelati erano regolarmente tracciati e muniti di etichetta.



Il titolare del bar è stato denunciato per il cattivo stato di conservazione degli alimenti e  per frode in commercio. L’attività di laboratorio è stata sospesa in attesa del ripristino delle condizioni igienico sanitarie. Il Reparto Annona dei Vigili Urbani ha invece elevato multe per svariati migliaia di euro, per l’occupazione del suolo pubblico sotto i portici di via Monfalcone.



Controlli anche nel  “Nuovo Cafè Alcalà”. Anche in questo caso, il personale della Polizia di Stato e dell’Asp Igiene Pubblica hanno accertato nel laboratorio la presenza di insetti infestanti (blatte germaniche e anellidi). Riscontrate inoltre scarse condizioni igienico sanitarie e all’interno dei congelatori la presenza di un significativo quantitativo di alimenti surgelati posti in vendita come freschi.



Anche in questo caso, il titolare è stato denunciato per il cattivo stato di conservazione degli alimenti e per frode in commercio e l’attività di laboratorio sospesa, in attesa del ripristino delle condizioni igienico sanitarie.



Il Reparto Annona, ha inoltrato multato il titolare per occupazione del suolo pubblico.



Nel quartiere San Cristoforo, in via Cristoforo Colombo, è stato denunciato il titolare di due autofficine meccaniche, una delle quali totalmente abusiva che è stata sequestrata. In via Plaia, è stata controllata un’attività di gommista senza autorizzazioni. Sequestrati gomme e l’attrezzatura presenti.



In via Archimede, denunciato  il titolare di un autolavaggio abusivo che operava  senza la prescritta autorizzazione per lo scarico dei fanghi nel sottosuolo.  Due furti di energia elettrica sono stati riscontrati in una gastronomia di via Pardo e in una macelleria di via Gisira.



In un negozio cinese di via Guglielmo Oberdan sono stati sequestrati infine 1050 pezzi di merce per mancanza di etichettatura.


monfalcone-3-.jpgmonfalcone-4-.jpgofficina-.jpgmonfalcone-.jpgmonfalcone-1-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER