sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

San Giovanni Galermo, nella zona nord del quartiere strade trasformate in discariche

04-10-2016 07:21

redazione

Cronaca, conocrsi, omicidio maas, rota, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, autolavaggio, via marco polo, via furnari catania, palazzo via furnari,

San Giovanni Galermo, nella zona nord del quartiere strade trasformate in discariche

discariche-via-villa-flaminia-e-via-vigne-nuove-1-.jpgdiscariche-via-villa-flaminia-e-via-vigne-nuove-2-.jpg


Lo denuncia Giuseppe Zingale vice presidente della municipalità: "Copertoni, eternit e materiale edilizio in via Villa Flaminia e in via Vigne Nuove, ma anche mobili e scatoloni da imballaggio. Strade sistematicamente prese di mira dai delinquenti, Più controlli da parte delle forze dell'ordine



“Una discarica di copertoni, eternit e materiale edilizio in via Villa Flaminia e in via Vigne Nuove nella zona nord del quartiere. Una situazione già tristemente nota a tutti gli abitanti di San Giovanni Galermo. La novità degli ultimi giorni è che, adesso, in questa zona si abbandonano persino i mobili e gli scatoloni da imballaggio”.



Lo denuncia Giuseppe Zingale vice presidente della municipalità di “Cibali-Trappeto Nord-San Giovanni Galermo" che insieme al presidente di quartiere Emanuele Giacalone e al consigliere Santo Arena chiede “per l’ennesima volta, l’intervento delle forze dell’ordine”.



“Polizia, vigili urbani e carabinieri devono garantire pattugliamenti costanti nella zona nord-ovest del nostro territorio”, afferma Zingale sottolineando che via Villa Flaminia e via Vigne Nuove “sono strade sistematicamente prese di mira dai delinquenti che qui ci scaricano di tutto”.



“Siti non completamente illuminati dove regna l’illegalità. Qui bande perfettamente organizzate e pendolari incivili ogni notte e ogni mattina trasformano il quartiere in una pattumiera a cielo aperto. Come vice presidente – continua Zingale - mi sto attivando per preparare un piano di interventi strutturali per rendere più sicure queste zone”.



Tra questi, sottolinea il vicepresidente della Muncipalità, il potenziamento della pubblica illuminazione, videosorveglianza e collaborazione dei cittadini che “rappresentano gli interventi a breve, medio e lungo periodo per eliminare la piaga dei rifiuti”.


discariche-via-villa-flaminia-e-via-vigne-nuove-2-300x166-.jpg

“Per ora tra immondizia, zecche e topi – aggiunge Zingale - i residenti di questa parte di San Giovanni Galermo combattono la loro battaglia per la salute. Centinaia di persone che vivono in uno stato di continua agitazione. Famiglie che spesso si ritrovano l’ingresso di casa sbarrato da un muro di spazzatura e chi prova a protestare contro incivili e delinquenti riceve una sequenza interminabile di insulti e minacce. Da anni ho raccolto segnalazioni, petizioni e proteste dei sangiovannesi preoccupati anche dal fatto che le enormi discariche a cielo aperto possano essere bruciate per eliminare la spazzatura presente. In questo caso verrebbero sprigionate nubi altamente tossiche con la gente costretta a restare chiusa in casa fino all’intervento dei vigili del fuoco”, conclude il vicepresidente della municipalità.


discariche-via-villa-flaminia-e-via-vigne-nuove-1-.jpgdiscariche-via-villa-flaminia-e-via-vigne-nuove-2-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER