sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni CataniaTelethon a Catania: grande successo per la terza giornata, oggi la conclusione con la camminata per la vitaSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo Scuto

Pitt bull salvato in via Plebiscito, ennesimo caso di maltrattamento

13-07-2017 13:16

Barbara Corbellini

Cronaca, viabilità catania, maltrattamenti, maresciallo salvo mirarchi, sambuca di sicilia, carlo pastura, La danza del puparo,

Pitt bull salvato in via Plebiscito, ennesimo caso di maltrattamento

img-20170713-wa0007-.jpg


Continua a Catania l'inquietante e insana abitudine di tenere i cani chiusi in spazi stretti senza cibo né acqua. Questa volta è toccato a un pitt-bull maschio in via Plebiscito, costretto a vivere in un sottoscala senza acqua, con vari eritemi ed escoriazioni sul corpo. Fortunatamente l'animale è stato sottratto al responsabile del maltrattamento dai Carabinieri di piazza Dante insieme alla Polizia Municipale e al Servizio di Vigilanza Ambientale di Catania con a capo l'Ispettrice Calarese FOTO 



"Il cane, oltre a essere tenuto in un angusto spazio chiuso senza aria e senza acqua- afferma l'ispettrice Calarese- era in pessime condizioni igenico-sanitarie, con escoriazioni sulla pelle, costretto a vivere in mezzo a urine ed escrementi. Le sue unghie, inoltre, erano troppo lunghe, segno che questo cane non usciva mai".


img-20170713-wa0006-.jpgimg-20170713-wa0012-.jpgimg-20170713-wa0011-.jpgimg-20170713-wa0009-.jpg

L'intervento è avvenuto a seguito di una segnalazione della LAV di Catania a inizio luglio. Pare che i vicini avessero notato


da mesi la situazione di segregazione e maltrattamento della povera bestiola.

Il responsabile è stato identificato e denunciato.


Ora l’animale si trova all’Asp per tutti i controlli, le cure necessarie e per essere microchippato. L'associazione animalista si sta attivando per trovargli una famiglia al più presto.


I pitt-bull sembrano proprio essere presi di mira in questo periodo.Un


 altro cucciolo è stato trovato dalle Forze dell’Ordine nella zona del cimitero, in via Calliope

, con


un orecchio quasi mozzato

, probabilmente in fuga da chi gli stava infliggendo tale crudeltà. Anche lui è stato prelevato e portato all'Asp per i controlli di routine.


img-20170713-wa0004-.jpgimg-20170713-wa0008-.jpg

 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER