sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Leo Gullotta con "Minnazza": gran finale di stagione al Teatro Stabile di Catania

12-05-2017 09:11

Sara Maugeri

tecnici, leo gullotta, depuratori, Ordine giornalisti,

Leo Gullotta con "Minnazza": gran finale di stagione al Teatro Stabile di Catania

leo-gullotta-photo-adolfo-franzo-.jpgminnazza-lo-spettacolo-foto-di-barbara-ledda-4-.jpglogo2016retina-.png


Sarà il grande attore catanese Leo Gullotta a chiudere la stagione alla Sala Verga con un atteso fuori abbonamento, la "Minnazza. Letture tra i miti e le pagine di Sicilia" di Fabio Grossi



Leo Gullotta ha mosso i primi passi della sua carriera sul palco dello Stabile etneo e, proprio per il legame che lo stringe a questo teatro, si è offerto di fornire gratuitamente la sua performance al costo simbolico di un euro a recita. «Lo ringraziamo – sottolinea Giorgio Pace, commissario straordinario del Teatro Stabile di Catania – per la sensibilità e la solidarietà dimostrate verso lo Stabile catanese in un momento di seria difficoltà. E auspichiamo di averlo ancora tra i protagonisti dei nostri cartelloni».



Le rappresentazioni saranno nel fine settimana:  venerdì 19 e sabato 20 maggio alle 20:45 e domenica 21 maggio alle 17:30. Lo spettacolo consiste in un itinerario nelle leggende e nei capolavori della letteratura siciliana. «È un racconto sonoro – spiega Fabio Grossi nelle note di regia – che si snoda dalle origini della letteratura dell'Isola dei Ciclopi, fino ai nostri giorni. Un viaggio tra i Miti e il quotidiano, tra il sorriso e la denuncia civile. Voce solista è quella di Leo Gullotta, che frequentando la lingua di contemporanei illustri ci guiderà attraverso le pagine dei capolavori letterari e le righe dei loro componimenti poetici. L'attore sarà accompagnato in scena da un originale ensemble di maestri fisarmonicisti, che eseguono musiche composte appositamente dal maestro Germano Mazzocchetti».



Tra gli altri saranno ricordati Giovanni Meli, Giuseppe Tomasi di Lampedusa, Luigi Pirandello, Luigi Capuana, Pippo Fava, Ignazio Buttitta e Andrea Camilleri. «Un volo radente sulla letteratura italiana – continua Fabio Grossi - attraverso penne siciliane, che invita a pensieri critici sulla nostra società moderna, confrontandola con riflessioni di oggi e di ieri. Una considerazione sul coraggio, sia quello civile che quello pratico, come attestazione di vita: non semplice ma degna di essere vissuta. Autori e Protagonisti, che con coraggio hanno difeso le loro idee, qua prendono forma attraverso la vocalità e la sonorità di un interprete di schietto atteggiamento e chiari propositi».


minnazza-lo-spettacolo-foto-di-barbara-ledda-4-204x300-.jpg

  


logo2016retina-300x207-.png
leo-gullotta-photo-adolfo-franzo-.jpgminnazza-lo-spettacolo-foto-di-barbara-ledda-4-.jpglogo2016retina-.png

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER