sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,Su SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Cantine Aperte 2025 in Sicilia: un weekend tra vino, emozioni e territori da raccontareCatania, l'ambizione del nuovo PUG e l'intervista alla segretaria nazionale SUNIA Giusi MilazzoSu SudSport Andrea Spitaleri, dall'Etna all'argento mondiale di Cinofilia SportivaSu SudSALUTE Caltagirone. Rifunzionalizzata la Città dei Ragazzi. Una nuova pagina per la salute mentale e l’inclusione socialeSu SudHiTech La Sicilia digitale si accende a Messina: Huawei porta l'innovazione smart nel cuore dell'isola

Vigili del Fuoco: sottopagati e ignorati: "vogliamo pari diritti degli altri corpi di polizia"

22-05-2017 13:36

Simona Mazzone

Cronaca, vigili urbani catania, Sn Giovanni Galermo,

Vigili del Fuoco: sottopagati e ignorati: "vogliamo pari diritti degli altri corpi di polizia"

vigili-fuoco-conapo-.jpg


Sit in in tutta Italia oggi per i Vigili del Fuoco aderenti al sindacato Conapo per far valere i propri diritti in vista dell'approvazione del decreto di riforma del corpo, atto di Governo n.394. "Chiediamo al Governo di intervenire sulla grave disparità di retribuzione tra Vigili del Fuoco e gli altri corpi dello Stato. Non è più ammissibile uno stipendio che conta 300 € al mese in meno dei già sottopagati poliziotti!". LE VIDEO INTERVISTEProtestano in tutte le provincie di Italia i Vigili del Fuoco, per sensibilizzare il Governo in vista dell’approvazione del decreto di riforma del Corpo Nazionale prevista nei prossimi giorni.



Il sindacato Conapo, i cui esponenti provinciali e regionali siciliani stamane hanno manifestato di fronte la sede del comando etneo, chiede al premier Gentiloni e ai ministri Minniti e Madia di stanziare maggiori fondi per risolvere la grave disparità di trattamento con gli altri corpi di polizia, denunciata più volte dalla sigla sindacale, differenza in soldoni che oggi ammonta a 300 euro netti mensili, con punte di 6/700 per i gradi più alti.



Il sindacato, tra l'altro, chiede di inserire all’ interno del decreto un preciso vincolo di legge, affinché le risorse finanziarie, qualora insufficienti all’equiparazione, vengano destinate esclusivamente al personale in divisa dei Vigili del Fuoco che ha funzioni operative e non agli amministrativi.



La protesta di oggi avviene in tutte le prefetture d'Italia e affianca quella in corso a Roma dove, il segretario generale del Conapo, Antonio Brizzi, dallo scorso 15 maggio porta avanti uno sciopero della fame per chiedere al Governo pari dignità retributiva tra corpi dello Stato. Purtroppo proprio stamane Brizzi é stato colto da malore ed è svenuto. Soccorso dai suoi stessi colleghi é stato trasportato in ambulanza al policlinico Umberto I, dove si trova sottoposto agli accertamenti sanitari.



Ma non bisogna dimenticare anche la situazione difficile che i Vigili del Fuoco vivono giornalmente a Catania, dove ormai da tempo si assiste ad un'evidente carenza di personale e mezzi tali da poter coprire tutto il territorio.



Stamane presenti al sit-in davanti la caserma di via C.Beccaria anche il segretario regionale e quello provinciale del Conapo, rispettivamente Giuseppe Musarra e Santo Re.



GUARDA LE VIDEO INTERVISTE



https://youtu.be/RWy7vXKM1bE


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER