sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport Massimo Oliveri: «Il mio programma per far crescere il Cus Catania»Su SudSALUTE Al via l’installazione della nuova Risonanza Magnetica all’Ospedale “Gravina”Su SudGUSTO Sicilia, profumo di luppolo e passione: il 10 maggio “Birrifici Aperti” racconta l’Italia della birra artigianale📺 SudTALK | Mercoledì 7 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: Il potere della Parola e la forza del FemminileSu SudHiTech “Idee in Azione”: le migliori startup studentesche messinesi puntano su AI, sicurezza e sostenibilità«Un Papa dal profumo di popolo» – Il sogno di suor Maria Trigila per una Chiesa che riconosca il ministero del diaconato femminile come atto di caritàSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del Veneto

Al via gara per un km di pista ciclabile a Librino. Costo: 2 milioni di euro

03-08-2017 21:32

Giuseppe Nibali

Cronaca, Focus, librino, pubblici esercizi, maresciallo salvo mirarchi,

Al via gara per un km di pista ciclabile a Librino. Costo: 2 milioni di euro

Il progetto di un parco urbano con pista ciclabile e pedonale di 10,5 chilometri, ideato da Kenzo Tange, il padre di Librino, già negli anni '70 ed el

1-2-.jpeg

Il progetto di un parco urbano con pista ciclabile e pedonale di 10,5 chilometri, ideato da Kenzo Tange, il padre di Librino, già negli anni '70 ed elaborato a metà degli anni '80, in parte riprende il via, , con una gara d'appalto, per realizzare soltanto una pista ciclabile di appena 1000 metri, per un importo di ben un milione e mezzo di euro circa ai quali si aggiungono spese varie per oneri, spese tecniche, pubblicazione e quant'altro per un totale di 2 milioni di euro

 

L'intervento, inserito nel "Patto per lo sviluppo della città di Catania", stipulato tra il Comune e la Presidenza del Consiglio dei Ministri ad aprile 2016, era stato ideato negli anni '70 sotto altri auspici. L'intento dell'architetto giapponese Tange era quello di creare una vera pista ciclabile di oltre dieci chilometri che unisse i vari punti del popoloso quartiere, una sorta di via di collegamento green tra residenze e servizi, promuovendo la fruizione dell'intera area del Parco circondato da viale San Teodoro e grande circa 420 ettari, una sorta di "strada europea" vista anche come occasione di incontro, sosta e svago.

3-300x165-.png

Una bella idea sicuramente ma fuori dal contesto attuale fatto da un quartiere cresciuto in altra maniera da come era stato concepito da Tante, ancora carente delle infrastrutture di base e di tutti quei servizi che proprio la pista, nell'idea dell'architetto nipponico, avrebbe dovuto collegare. Parliamo di strutture sportive e scuole degne di quel nome ma anche del sistema fognario che dovrà mettere la parola fine allo scorrimento di liquami e cattivi odori nelle cantine e nei garages delle abitazioni di Librino.

 

Per di più, anche a volerla considerare un'opera utile, la pista ciclabile che verrà realizzata sarà di appena un chilometro, esattamente un decimo di quello previsto nel progetto iniziale nel quale l'itinerario è di oltre 10 km. Il Bando prevede scavi di sbancamento, pavimentazione stradale, costruzione di muretti, posa in opera di condotte e caditoie, posa in opera di apparecchi illuminanti e opere provvisionali di sicurezza, punto. Costo totale tra lavori, oneri e altre spese, come da progetto, due milioni di euro.

 

C'è dunque il rischio che vengano spesi tutti questi soldi per un'opera che con tutta probabilità diventerà una sorta di replica di quanto fatto al lungomare: una pista corta e inutile, con l'aggravante che qui di vista ce ne sarà ben poca e non certo sul mare.

2-1-300x254-.jpeg

 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER