sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Asp di Catania. Per 107 operatori arriva la firma del contratto a tempo indeterminatoSu SudSport La ricerca della perfezione: ecco il Catania Beach Soccer 2025Su SudGUSTO Dove l’Etna abbraccia il mare: viaggio emozionale tra i vini di Serafica Terra di olio e di vinoSAC-aeroporto Catania: la tragicomica festa (senza vip e scarsi applausi) del volo New YorkSu SudHiTech L'ITIS Ferraris di San Giovanni La Punta conquista il Trofeo Smart ProjectAd Aci Catena quartieri dimenticati: il caso di via Principe RiggioSu SudSALUTE La prevenzione è la prima tappa del tuo prossimo viaggio.Su SudGUSTO “Catania, Città da Leggere”: quando la cultura attraversa ogni angolo della cittàSu SudHiTech Pizza e Bitcoin, 15 anni dopo: il mondo crypto secondo BitgetSu SudSport La pallavolo di tutti: al Partinico le finali regionali CSI Open Misto

Tondo Gioeni ancora più in tilt: oltre ai lavori e al maltempo ci mancava l'incidente, ma i vigili non ne san

04-10-2017 08:58

redazione

enzo bianco, polizia municipale, comunedi catania, francesco nicodemo, maresciallo salvo mirarchi, viale nitta, Ex-mercato ittico,

Tondo Gioeni ancora più in tilt: oltre ai lavori e al maltempo ci mancava l'incidente, ma i vigili non ne sanno nulla!

bella-minchiata-.jpg


Non si riesce di risolvere il problema del traffico sempre più congestionato al tondo Gioeni, specie a certi orari. Già pochi giorni fa, Sudpress aveva nuovamente segnalato il problema dei lavori per la monumentale e "fondamentale" fontana, che proseguono, bloccando la circolazione. In questi giorni in particolare ulteriori disagi sono dati dal maltempo incessante. Stamane, tantissime auto incodate e un incidente (non è certo la prima volta), per fortuna non grave, di cui era al corrente la Polizia Stradale, ma non i Vigili Urbani. Stranezze di Catania



Dopo aver avuto dai funzionari della Polstrada le informazioni del caso, si è appreso che il sinistro stradale aveva coinvolto 4 veicoli con 2 feriti non gravi, probabilmente a causa dell'asfalto bagnato, e della mole di veicoli fermi o in transito lentamente nella "pseudo" rotonda del tondo Gioeni. Di tutto ciò la Polizia Municipale, non era al corrente, tranne che dei disagi per il gran numero di auto ferme in fila, qualcuno ha spento anche i motori.



Già da settimane, con l'inizio delle scuole, ma in generale da quando i lavori hanno preso il via a febbraio, con la promessa di durare solo sei mesi, e quindi fino ad agosto scorso, la circolazione nella zona dell'ex ponte, abbattuto nel 2013, è impossibile, specie in alcuni momenti della giornata.



In più, con il maltempo autunnale e le forti piogge che si abbattono su Catania da giorni, la situazione è notevolmente peggiorata, a scapito di tutti i malcapitati che si trovino a passare di li in auto soprattutto, ma anche in moto.



Chissà quando sarà possibile "sciogliere il nodo Gioeni", in tutti i sensi, e consentire il passaggio da quel punto estremamente trafficato della circonvallazione, senza rischiare di trascorrerci ore. Probabilmente quando si potrà ammirare anche la fontana "imprescindibile". Nel frattempo, chi può faccia il giro largo.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER