sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente MattarellaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i diritti

"Sciarada Open Day": il 10 ottobre presentazione del nuovo corso di narrazione e drammaturgia collettiva

05-10-2017 14:25

redazione

impianti abbandonati, depuratori, maresciallo salvo mirarchi, Ordine giornalisti, Santa Maria Goretti,

"Sciarada Open Day": il 10 ottobre presentazione del nuovo corso di narrazione e drammaturgia collettiva

1-1-.jpg


Il laboratorio, condotto da Pamela Tocano, propone un percorso di condivisione della creatività e dell’immaginazione. Martedi 10 ottobre, si svolgerà l'open day, dalle 17, con gli incontri poi ogni settimana, nella stessa location, il Centro Culture Contemporanee "ZO", in viale Africa a Catania



Attraverso il training teatrale e giochi di relazione, i ragazzi possono giungere a raccontare storie, episodi, ricordi, stati d’animo inventati o realmente accaduti allo scopo di raccogliere materiale narrativo da cui comporre una performance partecipata. Il workshop si rivolge ad un gruppo che include ragazzi diversamente abili, all’interno del quale, trovare modalità espressive che tengano conto delle caratteristiche specifiche di tutti i partecipanti.



Gli incontri si svolgeranno tutte le settimane, allo "Zo" Centro Culture Contemporanee, ogni martedi pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30



Dal francese chiacchierare, la Sciarada è un gioco in cui le parole si uniscono per crearne altre. Ma significa anche, nell’uso comune, confusione, difficoltà, situazione complicata.



La confusione, la difficoltà risultano strettamente connesse con il tema della comunicazione, dell’inclusione e dell’integrazione, concetti che l’Ass. Culture Possibili indaga e sviluppa da anni occupandosi del tema della disabilità.




NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER