
Il laboratorio, condotto da Pamela Tocano, propone un percorso di condivisione della creatività e dell’immaginazione. Martedi 10 ottobre, si svolgerà l'open day, dalle 17, con gli incontri poi ogni settimana, nella stessa location, il Centro Culture Contemporanee "ZO", in viale Africa a Catania Attraverso il training teatrale e giochi di relazione, i ragazzi possono giungere a raccontare storie, episodi, ricordi, stati d’animo inventati o realmente accaduti allo scopo di raccogliere materiale narrativo da cui comporre una performance partecipata. Il workshop si rivolge ad un gruppo che include ragazzi diversamente abili, all’interno del quale, trovare modalità espressive che tengano conto delle caratteristiche specifiche di tutti i partecipanti. Gli incontri si svolgeranno tutte le settimane, allo "Zo" Centro Culture Contemporanee, ogni martedi pomeriggio dalle 17,30 alle 19,30 Dal francese chiacchierare, la Sciarada è un gioco in cui le parole si uniscono per crearne altre. Ma significa anche, nell’uso comune, confusione, difficoltà, situazione complicata. La confusione, la difficoltà risultano strettamente connesse con il tema della comunicazione, dell’inclusione e dell’integrazione, concetti che l’Ass. Culture Possibili indaga e sviluppa da anni occupandosi del tema della disabilità.