sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

I 13 neo eletti catanesi all’Ars, quasi tutte vecchie conoscenze ma nessun consigliere comunale

07-11-2017 12:09

Barbara Corbellini

Ars, catania, politica, li destri, maresciallo salvo mirarchi, febo mari,

I 13 neo eletti catanesi all’Ars, quasi tutte vecchie conoscenze ma nessun consigliere comunale

aaiawdgaaaaaqaaaaaaaapeaaaajdu3mjq1m2rlltqwm2qtndzmns1ingq4lwvlotkzmjzhmdhjma-.jpg


Ecco i nomi dei 13 deputati catanesi che hanno conquistato il seggio all’assemblea regionale siciliana. Luca Sammartino del PD supera tutti con oltre 32 mila preferenze. Sei dei 13 neo deputati fanno parte della coalizione di Musumeci, quattro appartengono al Movimento 5 stelle e tre alle liste Micari



Quattro sono gli eletti del Movimento 5 stelle di Giancarlo Cancelleri: Angela Foti di Acireale, mamma di due figli e laureata all'Accademia di Belle Arti si avvicina alla politica prendendo coscienza dell'importanza delle tematiche ambientali. Ottiene circa 11.593 preferenze e riconferma il "suo" seggio all'Ars. Anche Gianina Ciancio con 10.584 voti e Francesco Cappello con 8895, già deputati all’Ars grazie alle regionali del 2012, sono stati riconfermati. La prima è laureata in Scienze Ambientali e comincia il suo percorso come attivista del Movimento 5 stelle nel 2010 mentre Cappello, 40enne di Caltagirone è laureato in Giurisprudenza. Ultima eletta del movimento è Josè Marano con 5.962 preferenze, libera professionista nel settore comunicazione e marketing, che ottiene il seggio per la prima volta. 



Si prosegue con il PD, una delle liste di Micari, con due deputati: Luca Sammartino, odontoiatra 32enne, riconfermato all’Ars e nuovo leader del PD con un record di voti: quasi trentamila e cinquecento preferenze. A seguire Anthony Barbagallo, 40enne e laureato in giurisprudenza che vanta una lunga esperienza politica e amministrativa. Entra All'ars nel 2012 e diviene assessore al Turismo, Sport e Spettacolo. Barbagallo conquista un seggio all’Assemblea con 14 mila voti. Fuori dai giochi Villari, l’ex assessore della giunta Bianco ed ex segretario della cgil di Catania, con 11 mila voti.



Per Sicilia Futura, altra lista di Micari, è stato confermato Nicola D’Agostino, imprenditore cinquantenne con circa 10.909 voti.



Ben sei deputati all’ars con la coalizione di Nello Musumeci: per Forza Italia abbiamo l'avvocato Marco Falcone con 12.045 voti, deputato uscente ed ex capogruppo azzurro all’Ars e Alfio Papale, libero professionista laureato in ingegneria ed ex sindaco di Belpasso, con 10.159 voti, anche lui riconfermato.



Conquistano il seggio anche: Gaetano Galvagno, della lista Noi con Salvini – Fratelli d’Italia, giovane 31enne laureato in economia, con padre medico e madre agente assicurativa, che prende 5.711 voti; Giuseppe Zitelli, imprenditore, già consigliere provinciale e vicesindaco di Belpasso con 6.221 preferenze per Diventerà Bellissima; Giuseppe Compagnone, sindaco di Grammichele dal 2003 al 2013 e nel 2015 aderisce a Alleanza Liberalpopolare-Autonomie, gruppo parlamentare a sostegno del governo Renzi, e prende 5.256 voti per la lista Popolari e autonomisti; Giovanni Bulla, medico di Adrano, con 5.189 voti per Udc.



Tra i consiglieri comunali di Catania, che non sono stati eletti troviamo Riccardo Pellegrino di Forza Italia con 4.427 voti; Alessandro Porto, appena dimessosi da capogruppo di "Con Bianco per Catania" e adesso con Forza Italia con 5.832 preferenze; Carmelo Coppolino di Sicilia Futura con 4.716; altro consigliere comunale non eletto di Sicilia Futura è Agatino Giuseppe Lanzafame con  3.861 voti; Francesco Petrina bianchiamo a Palazzo degli Elefanti, candidatosi con l'UDC con 1.132 preferenze e Carmelo Sgroi a sua volta dell'UDC con 1.487.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER