sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Legalità, giovani e lavoro: Emiliano Abramo presenta i 3 punti del suo programma

07-03-2018 15:27

Barbara Corbellini

catania, politica, Lodi, maresciallo salvo mirarchi, Catania crolla, Giornata in memoria di utte le vittime innocenti di mafia, Policlinico Vittorio Emanuele,

Legalità, giovani e lavoro: Emiliano Abramo presenta i 3 punti del suo programma

dsc2618-1-.jpg


Legalità e trasparenza, ma anche creare un nuovo ponte tra vecchie e nuove generazioni e di sviluppo economico e commerciale del capoluogo etneo: questi sono i primi tre progetti per Catania elaborati e presentati da Emiliano Abramo, candidato sindaco alle prossime amministrative di giugno con il suo movimento civico "E' CATANIA". E sui risultati di queste ultime elezioni dice: "La vittoria del Movimento 5 Stelle non è un voto di protesta ma riflette la stanchezza degli italiani verso i soliti partiti. Non ne possono più della vecchia politica e secondo me hanno voluto puntare su un'alternativa"



Nel presentare i tre punti essenziali del suo programma afferma che alcune cose non vanno bene come la poca attenzione che viene data alle esigenze quotidiane degli anziani e che i giovani spesso se ne vogliono andare da Catania senza nemmeno provare a rimanere.



"Bisogna creare alternative di lavoro concrete e valide -esordisce Abramo- e attivare una serie di servizi a disposizione di chi ha una certa età basati sull'integrazione sociale. Spesso gli anziani sono lasciati soli e non esistono delle iniziative valide che li riguarda".



"La zona industriale è una parte importantissima di Catania, ma invece di sembrare una città europea del Mediterraneo sembra Beirut -dichiara Emiliano Abramo, sollevando altre problematiche del capoluogo etneo - E' piena di buche e con strutture troppo vecchie, senza illuminazione o servizi essenziali come asili. Inoltre, nei dintorni e non solo, ci sono un sacco di terreni e spazi abbandonati e tutto questo non è più possibile!".



"Per quanto riguarda il mio progetto, cerco di essere chiaro fin dall'inizio -conclude- non voglio pormi in maniera arrogante come il "salvatore della patria". L'intento non è eliminare tutto ciò che c'è a Catania ma credo che la città si sia impantanata nella dinamiche dei vecchi partiti e deve uscirne. Deve essere un luogo d'incontro della buona politica. Con il movimento civico "E' CATANIA" vogliamo presentarci come un'alternativa responsabile".


https://www.youtube.com/watch?v=Yx7q8-rmzS8&feature=youtu.be


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER