sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativoSu SudSport Davide Bandieramonte alla guida del Coni Catania

Catania Politiche 2018, i 5 Stelle spopolano anche in tutta la provincia etnea...in attesa delle amministrativ

07-03-2018 04:15

Barbara Corbellini

catania, pd, politica, senato, camera, maresciallo salvo mirarchi, istituto alberghiero, Rossella Pezzino, senesi, puntese diesel, reggina,

Catania Politiche 2018, i 5 Stelle spopolano anche in tutta la provincia etnea...in attesa delle amministrative

grillo-catalfo-.png

Nunzia Catalfo

vince per il


Senato

con


132.436 voti a Catania

e


Maria Laura Paxia

per la


Camera

 è stata eletta con 


67.712 voti

nel capoluogo etneo. Ma chi hanno votato i cittadini nei


Paesi Etnei?

A


Gravina

di Catania,


Mascalucia

,


San Gregorio, San Giovanni La Punta e Sant’Agata Li Battiati a

bbiamo sempre la


Catalfo

per il Senato con un totale di


25.543 voti

, mentre alla


Camera

 è stata eletta


Simona Suriano con 28.449 consensi

Non c’è che dire. Analizzando i dati ufficiali comunicati dal Viminale, a Catania e provincia sia per il Senato che per la Camera stravince il Movimento 5 Stelle.


Per quanto riguarda il


Senato,

a


 

seguire troviamo il


centro destra

con


Stancanelli

 per Fratelli D'Italia e fanalino di coda la


sinistra

con


Valeria Sudano per il PD

. I voti si disperdono poi con risultati davvero bassissimi per altre liste come Casapound, Italia agli Italiani o Potere al Popolo.


Insomma la vittoria dei 5 stelle caratterizza Catania e provincia in questo momento e tra i maggiori comuni etnei


Mascalucia

è dove si è riscontrato il maggiore numero di voti per la


Catalfo

,  ben 


8.281

, e per la lista civica


Movimento 5 Stelle

,


7.999 consensi

, per 15.399 votanti su 22.961 elettori.


A seguire troviamo


Gravina

(19.404 elettori e 13.130 votanti) dove la Catalfo ha ottenuto


6.687 voti;

a


San Giovanni La punta

(17.115 elettori e 12.173 votanti)


5.800 voti;

si continua con


San Gregorio

(8.731 elettori e 6.382 votanti) con


2.595 consensi

 e infine si conclude con


Sant’Agata Li Battiati

(7.224 elettori e 5.268 votanti) con un risultato di 2.181 voti.


A tenere testa alla Catalfo, ma pur sempre con una certa distanza di voti, è


Raffaele Stancanelli

 e le seguenti liste:


Forza Italia, Lega, Fratelli D’Italia con Giorgia Meloni e  Noi con l’italia UDC.

Alla fine troviamo le liste di sinistra, con un minor numero di consensi, dove è stata eletta la candidata


 Sudano:

 Partito Democratico, +Europa, Italia Europa Insieme e Civica Popolare Lorenzin.


A


Catania

i risultati del


centro destra

sono i seguenti:


Stancanelli con 85.061 voti

, Forza Italia con 54.116, Lega 13.320, Fratelli D’Italia con Giorgia Meloni 13.204 e  Noi con l’italia UDC 4.421.


Ma andiamo a vedere nei


Paesi Etnei

: a Mascalucia prende 4.387 voti Stancanelli; San Giovanni la Punta ne prende poco meno, 4.025; poi si continua con Gravina con 3.684 consensi;  San Gregorio con 1.960 e infine Battiati con 1.603.


La schiacciante sconfitta del PD è stata accertata dai seguenti risultati: a Catania la Candidata eletta è stata


Valeria Sudano con 17.382 voti

presi mentre per le liste abbiamo il 


Partito Democratico, con 14.715 voti,

+Europa 1.627 consensi, Civica Popolare Lorenzin con 362 voti e infine troviamo Italia Europa Insieme con appena 242.


Lo stesso andamento, ma con numeri diversi, lo troviamo nei Paesi Etnei presi in esame: a Mascalucia la Sudano prende 1.646 voti, a Gravina 1.573, a San Giovanni La Punta 1447 a San Gregorio 1205 e infine a Battiati appena 963 voti.


E se al Senato vince la Catalfo, per la


Camera

a


Catania

 è stata eletta


Maria Laura Paxia

dei 5 Stelle con


67.712 voti.

Segue per il centro destra


Manlio Messina con 46.477

e le seguenti liste: Forza Italia (30.508 voti), Lega (6.659), Fratelli D’Italia con Giorgia Meloni (6.503)e  Noi con l’italia UDC (2.020). Infine la sinistra con


Giuseppe Barretta,19.299 voti

, e le seguenti liste: PD (16.058), +Europa(1.827), Italia Europa Insieme(409) e Civica Popolare Lorenzin (325).


E nei maggiori Paesi Etnei come hanno votato per la Camera? A


Gravina

di Catania


vince Simona Suriano per i 5 Stelle con 7.449 voti,

a seguire


Giovanni Pistorio

per la coalizione di


centro destra con un netto distacco cioè 3.961 voti

e anche in questo caso la sinistra ha ricevuto il minor numero di consensi con


Luca Rosario Luigi Sammartino che ha ottenuto 1. 698 voti

; si prosegue a


Mascalucia

dove la Suriano ha ottenuto 9.251 consensi, poi si prosegue con Giovanni Pistorio con 4.919 voti e infine Luca Rosario Luigi Sammartino con 1.817. A


Gravina

 abbiamo i seguenti risultati: Suriano 7.449, Pistorio 3.961 e Sammartino 1698. A


San Gregorio

stessa situazione: Suriano in testa con 2.898, poi Pistorio con 2.078 e Sammartino con 1.325.  


San Giovanni La Punta

: Suriano 6.437 consensi, Pistorio 4.309 e Sammartino 1598.


Battiati:

Suriano (2.414), Pistorio(1.727)e Sammartino (1.047).


Adesso l'attesa si è già spostata alla prossima tornata elettorale di giugno in cui si dovranno rinnovare la amministrazioni di diversi comuni tra i quali il capoluogo Catania...


 


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER