sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudSport L'Ekipe contro ogni record, è ancora finale: ancora una speranza per la Nuoto CataniaSu SudSALUTE Asp di Catania e IACP presentano “Quartieri InSalute”Su SudGUSTO Nella dispensa di una nonna siciliana: i capisaldi di una cultura gastronomica senza tempoSu SudHiTech La Sicilia protagonista al Festival dello Sviluppo Sostenibile 2025A Catania il porto (e non solo) è affondato da troppo tempoSu SudGUSTO Sanpellegrino Table: viaggio gastronomico in Sicilia tra alta cucina e arte pizzaiolaSu SudHiTech Scienza e birra, il mix perfetto che sta per conquistare CataniaSu SudSALUTE Settanta medici-musicisti da diverse parti del mondo in concerto al Teatro Massimo di Palermo per beneficenzaSu SudSport Tattiche contro l’omotransfobia: il calcio dilettantistico scende in campo per i dirittiIniziativa della docente e web manager Rosanna La Malfa: un progetto scolastico che diventa un messaggio al Presidente Mattarella

Incendio al lido Le Capannine: forse un corto circuito, salvo lo stabilimento. Parla il legale della propriet

18-01-2018 18:41

redazione

Cronaca, plaia, usura, volontari,


A bruciare, per fortuna, è stato soltanto il deposito delle tavole da windsurf che si trova all'estremità del lido della Plaia di Catania, più una trentina di ombrelloni dello stabilimento e parte di una passerella. Per il resto "Le Capannine" è salvo, compresi gli spogliatoi e la parte rimanente. L'incendio non sarebbe stato neanche di origine dolosa ma attribuibile ad un corto circuito all'interno del piccolo locale, pare di circa 20 metri quadrati in cui si trovavano soltanto le attrezzature sportive



Ad assicurarlo a Sudpress è l'avvocato Vito Distefano, legale della società "Il Capannone" di Francesco Isaia, proprietaria del lido  (Isaia è il nipote di Carmelo Raciti, padre della presidente del Consiglio comunale Francesca, la cui famiglia da sempre è titolare dello stabilimento).



"Ieri pomeriggio -racconta Distefano- hanno eseguito alcuni lavori di manutenzione e ristrutturazione all'interno del deposito come si fa ogni anno nel mese di gennaio, qualche mese prima della stagione balneare. L'incendio pare si sia sviluppato nella notte a causa di un corto circuito all'impianto elettrico e per via del forte vento le fiamme si sono propagate in fretta. Provvidenziale l'arrivo dei vigili del fuoco di Catania e Paternò e soprattutto il cambio di direzione del vento. Se i pompieri fossero arrivati anche solo un quarto d'ora dopo sarebbe stata una catastrofe. I vigili del fuoco, da un primo sopralluogo, hanno accertato che non c'erano taniche di benzina e comunque altri elementi che facciano pensare ad un atto doloso da parte di ignoti. Si stanno anche visionando le telecamere di videosorveglianza e sembra che non siano state registrate presenze estranee. Non sappiamo ancora quantificare i danni, il lido comunque è assicurato".



Bisognerà dunque ancora accertare le cause e per ora al legale non risulta che sia stato aperto alcun fascicolo da parte della magistratura. "Gli unici che si sono visti sul posto sono stati Polizia e Carabinieri" conclude Distefano.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER