sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Partita noiosa e nervosa: Leonzio-Catania 0-0 con Lodi espulso dopo il fischio finale

11-03-2018 20:38

Pier Francesco Monachino

Calcio, Calcio Catania, catania, chiavaro, calcio femminile, Wondertime,

Partita noiosa e nervosa: Leonzio-Catania 0-0 con Lodi espulso dopo il fischio finale

20180311191048046507-.jpg


Finisce in perfetta parità, 0-0, con il Catania che ha sfiorato il gol più volte nella ripresa ma ha dovuto fare i conti con un paio di interventi di Narciso. A fine gara espulso Lodi che salterà la sfida al Massimino contro la Reggina in programma domenica 18



Sicula che torna all'Angelino Nobile dopo mesi di latitanza e blocca il Catania sullo 0-0. Sono quattro i punti ottenuti dai bianconeri tra andata e ritorno che negano ai rossoazzurri di continuare la striscia di risultati utili consecutivi.



Diana sceglie il 4-3-3 con Narciso in porta; De Rossi (ex di turno), Aquilanti, Camilleri e Squillace in difesa; centrocampo formato da Esposito, Davì e D'Angelo; in attacco Bollino, Lescano e Arcidiacono. Dalla parte opposta stesso modulo scelto da Lucarelli con Pisseri tra i pali; Aya e Marchese sulle fasce con Blondett e Bogdan centrali; in mediana Biagianti, Lodi e Mazzarani; Manneh schierato per la prima volta con una maglia da titolare con Barisic e Curiale a sostenere il peso dell'attacco.



Nella prima mezz'ora di gioco succede poco e nulla con le due squadre che si studiano, senza affondare, e gioco interrotto più volte per diversi interventi irregolari. Le prime azioni offensive sono targato Leonzio ma la prima conclusione arriva con Mazzarani che imbucato da Lodi trova le braccia di Narciso dopo un colpo di testa da buona posizione. La risposta di casa arriva con Aquilanti: calcio di punizione dai 20 metri con il numero 18 che trova la deviazione della barriera. Il primo tempo si chiude tra le continue proteste degli etnei che recriminano su un colpo al volto subito da Curiale poco prima del fischio finale. Reti inviolate nella prima frazione con tanti, troppi falli e gioco continuamente interrotto.



Nel secondo tempo interpreti e copione rimangono invariati, complice anche un terreno di gioco al limite della giocabilità. Lucarelli prova a dare la scossa inserendo Di Grazia per Manneh. Al 69' Bogdan sale al secondo piano per colpire di testa un cross di Mazzarani e Narciso è costretto al miracolo per evitare il gol del vantaggio rossoazzurro. Gara che continua senza acuti con gli ospiti che spingono ma sbattono sul muro eretto dalla Leonzio. Altra chance per il Catania con Ripa che all'88' di gioco chiama ancora al miracolo l'estremo difensore bianconero. Il finale è di 0-0 con Francesco Lodi che si fa espellere per proteste nei confronti dell'arbitro. Etnei che restano a -7 dal Lecce (medesimo risultato al Via del Mare contro il Matera) ma che perdono il secondo posto ai danni del Trapani. Distanze invariate dunque e settimana prossima spazio a Catania-Reggina.



SICULA LEONZIO-CATANIA 0-0



SICULA LEONZIO (4-3-3) 1 Narciso; 16 De Rossi, 18 Aquilanti, 13 Camilleri, 3 Squillace; 8 Esposito, 23 Davì, 27 D’Angelo; 10 Bollino (dal 74′ Russo), 28 Lescano (dal 66′ Foggia), 7 Arcidiacono (dal 74′ Gammone). A disposizione: 22 Ciotti, 2 Pollace, 6 Monteleone, 14 De Felice, 33 Petermann, 21 Cozza, 15 Granata. All. Diana.



CATANIA (4-3-3) 12 Pisseri; 4 Aya, 16 Blondett, 26 Bogdan, 15 Marchese; 27 Biagianti (dal 71′ Bucolo), 10 Lodi, 32 Mazzarani (dal 71′ Rizzo); 9 Barisic (dal 81′ Brodic), 11 Curiale (dal 81′ Ripa), 19 Manneh (dal 62′ Di Grazia). A disposizione: 22 Martinez, 5 Tedeschi, 8 Porcino, 13 Semenzato, 21 Esposito, 7 Russotto. All. Lucarelli.



ARBITRO: Volpi della sezione di Arezzo.



AMMONITI: Mazzarani, Bollino, Camilleri, Bogdan, Narciso.



ESPULSI: a fine gara Lodi



RECUPERO: 1′, 3′


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER