sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudGUSTO Carlotta e Giuseppe, colori del gusto messinese: l’Arcimboldo d’Oro premia l’eccellenza dello StrettoSu SudHiTech Bando della Fondazione Sanlorenzo per progetti innovativi nelle isole minoriSu SudSALUTE Cibi ultra-processati, l’allarme della scienza: un pericolo sottovalutatoSabato 3 maggio alla Galleria Carta Bianca la mostra Minima Sensibilia di Francesca Pizzo ScutoSu SudSport Il rugby siciliano in campo contro lo sfruttamento minorileSu SudGUSTO Sicilia Segreta: tra icone d’oro, grotte incantate e mango in fiore – il viaggio nei borghi dei tesoriSu SudHiTech Depuratore di Milazzo, firmato il progetto: via libera ai lavoriSu SudSALUTE Walk of Life Telethon 2025: a Catania la ricerca cammina tra musica, solidarietà e speranzaPorto di Catania, scontro frontale: Confcommercio smonta punto per punto la replica dell’Autorità PortualeSu SudSport Pallanuoto, Telimar salvo e Nuoto Catania ancora in bilico: in A2 derby siculo a Palermo

Tra sbadigli e delusione il Catania rischia anche di perderla: contro la Vibonese è 0-0

03-02-2019 16:31

Pier Francesco Monachino

Cronaca, Calcio, Calcio Catania, sport, Wondertime, Luigi Messina,


Un pareggio a reti bianchissime quello tra Vibonese e Catania che ha portato a galla, in modo ancor più evidente rispetto al passato, i limiti di una squadra che squadra non è. Sottil le sbaglia tutte e gli etnei rischiano di perdere se non fosse stato per Pisseri che dopo le critiche riprende il mantello da super eroe e ferma i calabresi



Dopo la sconfitta contro il Catanzaro che ha portato all'eliminazione dalla Coppa Italia Serie C, il Catania era chiamato al riscatto sul campo di una delle squadre più ostiche e più in forme del campionato. Pareggio amaro ma anche fortunato visto il tipo di gioco a cui abbiamo assistito. Le dirette concorrenti per la promozioni vincono, lo fanno sempre e convincendo, e i rossoazzurri adesso sono pure scesi al quarto posto.



Nello schieramento iniziale Sottil lancia un solo nuovo acquisto e lascia in panchina tutti gli altri. Confermata la difesa con Pisseri tra i pali, Calapai e Baraye terzini con Aya e Silvestri centrali. A centrocampo sceglie Angiulli, Biagianti e Bucolo lasciando Lodi in panchina e affida l'attacco a Curiale con Di Piazza a sinistra e Manneh a destra.



Nella prima mezz'ora di gioco sono i padroni di casa e dominare il rettangolo di gioco ma senza ottenere grandi risultati se non un possesso palla utile solo per le statistiche. Il Catania dal canto suo resta a guardare senza mai provare a creare qualcosa in fase offensiva.



L'unica azione degna di nota (se così si può definire) è un'incursione sulla desta di Manneh che semina il panico ma che al momento del cross regala il pallone al portiere Mengoni. Prima frazione che si chiude tra gli sbadigli assoluti del Luigi Razza. Zero emozioni, zero tiri. Solo tanto possesso da parte della Vibonese e poche idee, soprattutto in fase di costruzione, da parte del Catania.



La ripresa inizia sulla falsa riga dei primi 45', i due allenatori decidono di mandare in campo gli stessi interpreti che si sono affrontati nel primo tempo.



La squadra allenata da Nevio Orlandi si fa pericolosa in due occasioni: al 57' e al 61'. Nella prima occasione Scaccabarozzi si libera bene in area ma Pisseri è reattivo e nega il gol del vantaggio ai rossoblu.



Poco dopo ancora Pisseri protagonista che sul colpo di testa di Bubas vola all'incrocio e per la felicità dei fotografi devia in angolo. I primi cambi del Catania si registrano a 30 minuti dal termine con Sottil che prima leva Angiulli e Di Piazza per Lodi e Carriero e poi, al 70esimo, inserisce Brodic per Bucolo.



Al 72' arriva l'unica azione degli etnei e soprattutto l'ultima del match. Calapai è bravo a pescare Manneh con un cross basso ma l'attaccante strizza il tiro e Mengoni blocca senza alcuna difficoltà.



Al triplice fischio arbitrale proteste dei tifosi rossoazzurri mentre quelli della Vibonese escono soddisfatti per il punto ottenuto contro una squadra che, sulla carte, non ha rivali.



La classifica recita di una Juve Stabia già in fuga da parecchio tempo, con il Trapani che vince ma soprattutto con il Catanzaro che ha raggiunto gli etnei al quarto posto in classifica.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER