sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania CalcioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Salviamo UniCT: il Codacons rompe il silenzio e indica la via del rilancio con Enrico Foti rettoreSu SudHiTech "Portami là fuori": quando l'arte incontra l'economia per riscrivere il futuroSu SudGUSTO Oltre 300 partecipanti alla “Biblioteca Umana: Storie che uniscono” al Castello di Lombardia di EnnaSu SudSport Pallanuoto, la Muri Antichi blinda il bomber slovacco e saluta Vincenzo BelfioreSu SudSALUTE "Medico in terra di mafia. Il cardiologo di Paolo Borsellino si racconta", il libro di Pietro Di Pasquale,

Calcio: il Catania batte 4-0 il Catanzaro e insegue il Lecce avanti di soli due punti

31-03-2018 15:03

Pier Francesco Monachino

Calcio, catania, Pac, costa ferreira, paganese, Wondertime, Clan Crapula,


Vince il Trapani, pareggia il Lecce e Catania chiamato a vincere a tutti i costi per dare ancora un senso al campionato e gli uomini di Lucarelli non deludono. Primo tempo soporifero, nella ripresa i rossoazzurri si scatenano e vincono grazie ai gol di Barisic, Curiale, Ripa e Porcino. Etnei che hanno il miglior attacco e la miglior difesa del torneo. Trasferta che deve scrivere da insegnamento: mai arrendersi e provarci fino alla fine perchè adesso le possibilità son concrete



Pancaro sceglie il 3-5-2 come modulo di riferimento e schiera Nordi a difendere la porta, Gambaretti, Di Nunzio e Sabato in difesa; De Giorgi e Zanini sulle corsie di centrocampo mentre Spighi, Maita e Marin in mediana; Letizia e Corado formato l'attacco di casa. Dalla parte opposta Lcareli conferma il 4-3-3 Con Pisseri in porta; Blondett, Aya, Bogdan e Marchese in difesa; Lodi, Biagianti e Mazzarani a formate il pacchetto centrale; Barisic e Manneh a sostegno di Curiale.



Primo tempo poco vibrante con occasioni pari a zero. Le due squadre si affrontano ma senza alzare mai il ritmo condizionati dalla paura di perdere fino alla prima mezz'ora di gioco. Al 38' De Giorgi chiama in causa Pisseri dopo un colpo di testa arrivato da corner. Poco dopo è Lodi a provarci mandando il pallone alto sopra la traversa. Il primo tempo si chiude tra la noi generale e uno 0-0 che rispecchia in pieno la prima frazione che è andata in scena.



Nella ripresa cambia il canovaccio, si alza il vento e i due allenatori iniziano a farsi sentire. Al 47' tiro sporcato di Curiale e Maks Barisic insacca da pochi passi dopo una deviazione. Catania che sblocca il risultato e mette del pepe nella seconda frazione di gioco.



Etnei che spingono e trovano pure il gol del raddoppio al minuto 52.



Lodi pennella perfettamente al centro dell'area dove trova Davis Curiale che si coordina e al volo batte Nordi indirizzando il pallone all'angolino.



Uno-due tremendo dei rossoazzurri che sotto i consigli del proprio allenatore sono riusciti a trovare due gol pesantissimi e a mettere all'angolo i giallorossi.



Catanzaro che prova a farsi vedere in avanti ma etnei che chiudono tutti gli spazi.



Ci prova Mazzarani e ci prova due volte Lodi (parata di Nordi dopo un calcio di punizione battuto da 40 metri e un palo) ma il terzo gol non arriva.



Catania che gestisce a sfiora ancora il tris al minuto 79': errore in disimpiego dei calabresi che si salvano ribattendo il tiro di Porcino.



Poco dopo però le accelerazioni dei rossoazzurri si dimostrano ancora una volta delle sentenze e arriva il terzo gol. Cross di Barisic, deviazione e pallone che finisce a Francesco Ripa che insacca a porta vuota e da pochi passi e partita chiusa.



Catanzaro che rientra negli spogliatoi anzitempo e arriva anche il poker degli uomini di Lucarelli.



Russotto mette in mezzo per Porcino che firma il 4-0 e porta ufficialmente il Catania a pari punti del Trapani (63) e soprattutto a -2 del Lecce che deve ancora riposare.



Campionato più aperto che mai e durante Catania-Trapani saranno i leccesi a riposare.



 



CATANZARO-CATANIA 0-4


 


MARCATORI

: 47′ Barisic, 52′ Curiale, 85′ Ripa, 90′ Porcino


CATANZARO

(3-5-2) 1 Nordi; 13 Gambaretti, 17 Di Nunzio, 3 Sabato; 32 De Giorgi (dal 55′ Falcone), 20 Spighi, 5 Maita, 11 Marin (dal 68′ Badjie), 7 Zanini; 18 Letizia, 34 Corado (dal 68′ Infantino). A disposizione: 12 Marcantognini, 2 Nicoletti, 6 Cason, 14 Riggio, 33 Sepe, 8 Van Ransbeeck, 10 Cunzi, 26 Puntoriere, 36 Valotti. All. Pancaro.


CATANIA (4-3-3)

12 Pisseri; 15 Blondett, 4 Aya, 26 Bogdan, 15 Marchese; 10 Lodi (dal 82′ Rizzo), 27 Biagianti, 32 Mazzarani (dal 87′ Bucolo); 9 Barisic (dal 87′ Russotto), 11 Curiale (dal 76′ Ripa), 19 Manneh (dal 76′ Porcino). A disposizione: 22 Martinez, 5 Tedeschi, 13 Semenzato, 21 Esposito, 24 Brodic. All. Lucarelli.


ARBITRO

Camplone della sezione di Pescara


RECUPERO

: 0′, 4'


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER