sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverloSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudGUSTO Una storia che brilla: il Fil d'Oro di Valle dell'Acate accende il futuro del Frappato sicilianoCatania paralizzata dalle Frecce Tricolori che per fortuna almeno loro volano: il flop dell'amministrazione sulla gestione del trafficoSu SudGUSTO Eccellenza siciliana in mostra con 34 aziende a TuttoFood Milano 2025Su SudSALUTE Labia - Madri d'Amore: il progetto che celebra la maternità in tutte le sue formeSu SudHiTech Il Progetto “Rete” sbarca ai Cantieri della Zisa di Palermo. Hub d'innovazione per diventare imprenditore innovativo

Strepitoso successo del Taormina Film Fest: già al lavoro per l'edizione 2019

22-07-2018 02:50

Pierluigi Di Rosa

Cronaca, depuratori, prefetto Nicola Diomede, processo Cenere Lavica, nodo gioeni, ennese, collettore, salvatore danubio, Luca Pastorino,

Strepitoso successo del Taormina Film Fest: già al lavoro per l'edizione 2019

taormina-flm-fest-2018-foto-21-luglio-2018-lino-chiechio-maria-guardia-pappalardo-silvia-bizio-gianvito-casadonte-e-maria-grazia-cucinotta-.jpg

È stata una grande prova di professionalità e coraggio quella offerta alla Sicilia

dal super team della


Videobank

capitanata dal general manager


Lino Chiechio

con l'amministratore unico


Maria Guardia Pappalardo

. Dopo aver superato mille ostacoli burocratici e vere e proprie aggressioni, sono riusciti in soli 20 giorni a riportare Taormina al centro dell'attenzione del jet set internazionale con una serata conclusiva ricca di star di prima grandezza. Straordinario il lavoro svolto dai direttori artistici


Silvia Bizio

e


Gian Vito Casadonte

che, con il capo della comunicazione


Fabio Tracuzzi

, hanno realizzato un evento finalmente di grande successo e che ha visto nella serata conclusiva,


trasmessa in diretta anche da Sudpress

e impeccabilmente condotta da


Salvo La Rosa

, il suo momento clou che apre la strada ad una strepitosa edizione 2019:


di questi eventi, fatti bene, con amore e professionalità, ha bisogno la Sicilia per riprendersi il posto che gli spetta, restituendo prestigio alle sue istituzioni e produrre sano e duraturo lavoro per tanti!

Lasciamo parlare gli organizzatori, con i messaggi che hanno voluto trasmettere nel loro racconto finale di questa rassegna: "Si è conclusa con successo nella suggestiva cornice del Teatro antico la 64esima edizione del


Taormina Film Fest,

siglata Videobank, società siciliana guidata dal General Manager


 Lino Chiechio

 e dall’amministratore unico


Maria Guardia Pappalardo

.


Sul palco a scandire i tempi di una magico evento, con cui si è chiuso il Taormina Film Fest 2018, per la direzione artistica di


Gianvito Casadonte

 e


Silvia Bizio

,  il conduttore e giornalista siciliano


Salvo La Rosa

, che ha svelato, introdotto e fatto conoscere al pubblico i personaggi che hanno caratterizzato questa edizione di un Festival, che non solo è stato nel segno delle donne, con


una giuria tutta al femminile

composta da


Martha De Laurentiis, Eleonora Granata, Maria Grazia Cucinotta, Donatella Palermo e Adriana Chiesa

, ma che ha saputo accendere con la grande arte del Cinema  d’Autore, i riflettori sulle tematiche sociali su cui è necessario riflettere.


Il tema dei diritti umani, i diritti inalienabili dell’individuo, non è mancato di emergere nelle masterclass “in conversazione con Silvia Bizio” ed è stato affrontato attraverso film, corti e documentari che hanno puntato la macchina da presa sul tema del femminicidio (


Monica Guerritore

), del bullismo (


Maria Grazia Cucinotta

), l’inclusione sociale con l’attenzione al diverso (Be Kind, Sii gentile,  di


Sabrina Paravicini con il figlio Nino

, giovane regista di 12 anni affetto dalla sindrome di Aspenger), e poi ancora l’attualissimo tema dell’accoglienza, ha visto l’Italia, la Sicilia, ma vede soprattutto Lampedusa in prima linea, con grandissimi sforzi e impegno, per salvare vite umane.


Ed è proprio che su questo tema arriva il primo premio della serata,


il premio Cirs Comitato italiano reinserimento sociale

, al film “Road to Lemon Grove” di Dale Hildebrand con protagonista Charly Chiarelli. Sullo stesso tema il Premio Angelo D’Arrigo, consegnato da Laura Mancuso a colui che è stato definito “il medico dei migranti” Pietro Bartolo di Lampedusa.


Per volontà dei vertici di Videobank, quest’anno è stato istituito


il premio Sebastiano Gesù

, in ricordo del critico cinematografico siciliano, scomparso lo scorso 2 luglio, che quest’anno è andato a Luca Vullo per “Cca Semu”. E ancora


il premio Ferrari De Benedetti

, consegnato dalla giornalista


Paola Ferrari

, è stato assegnato ad


Alfredo Lo Piero

per “La Libertà non deve morire in mare”.


 Il Premio Videobank

, consegnato da


Ginevra Chiechio

, è andato a


Lello Analfino

, leader dello storico gruppo musicale 


Tinturia

.


Si è entrati quindi nel clou della serata finale con l’arrivo sul palco della grandi Star ed i prestigiosi e più ambiti premi del Taormina Film Fest 2018.


Il Premio Tauro D’Oro a Maurizio Millenotti per i costumi

di “The Happy prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wild”.


Il Premio Tauro d’Oro alla carriera all’attore statunitense Matthew Modine

.


Due premi Tauro d’Oro alla carriera, uno come miglior attore ed uno come miglior regista sono stati conquistati da Rupert Everett

sempre per “The Happy prince – L’ultimo ritratto di Oscar Wild”.


Ed ancora


 il Premio Tauro d’Oro alla carriera per l’attore statunitense Richard Dreyfuss

, che nel sottolineare di essere felice di ricevere premi ed essere elogiato per il suo lavoro, attribuisce agli italiani «il merito di aver creato il grande cinema. I registi italiani  - ha detto Dreyfuss - hanno forgiato un percorso da seguire per tutti gli altri»


https://youtu.be/jf4pVkmyzL0


Si torna poi a premiare l’eccellenza italiana con


il Tauro D’Oro alla Carriera dell’attore, regista e sceneggiatore Michele Placido

, che ha rivendicato sul palco le sue origini come attore di teatro, ma per il quale il «Cinema italiano sta bene.  Si dice che il cinema italiano è in crisi – ha spiegato Placido  – ma in realtà cambia solo il modo di fare cinema perché il pubblico c’è sempre. Il cinema lo vedi in televisione o attraverso le serie, sempre cinema è. Non si potrebbero produrre film se non c’è un successo, che in questo momento il cinema italiano vive anche attraverso le serialità»


https://youtu.be/SqPsYQVLP8I


Come


miglior film indipendente il Tauro D’Oro è stato assegnato ad Angelica Zollo

per il film “Trauma is the Time Machine”.


Il premio Taormina Arte Award come miglior produttore è andato a Gianluca Curti.

Il Taormina Arte Award come


miglior distributore a SunFilm Group.Menzione speciale per Be Kind di Nino Monteleone e Sabrina Paravicini. 

Il Taormina Arte Award per la


migliore sceneggiatura a Leave no race di Debra Granik.

  Il Taormina Arte Award come


migliore attore è stato consegnato ad Alberto Mica

per il film “Transfert” di Massimiliano Russo. Il Taormina Arte Award come


miglior attrice a Leven Rambin

 per il film “Tatterdemalion”. Il Taormina Arte Award per la


miglior regia a Lorena Luciano e Filippo Piscopo

per il film “Will be caos”. Ed infine il Taormina Arte Award come


miglior film a “Once upon a Time in November” di Andrzej Jakimovski.

Nel corso del Gran Galà della 64esima edizione del Taormina Film Fest non è mancatala la musica con l’


Orchestra a Plettro di Taormina

, e poi in ricordo della strage di via D’Amelio con l’attore palermitano


 Tony Sperandeo

, che ha raccontato un toccante sogno che lo vedeva nei panni di un giornalista  che, dopo un volo in aereo che non è più atterrato in una Sicilia scomparsa, incontrava i giudici Giovanni Falcone e Paolo Borsellino che chiedeva di non essere più commemorati finché non si riesce a capire per mano di quale mafia sono stati uccisi."


taormina-flm-fest-2018-richard-dreyfuss-e-sandro-pappalardo-ass-.jpgtaormina-film-fest-21-luglio-2018-foto-michele-placido-.jpgtaormina-film-fest-21-luglio-2018-foto-matthew-modine-attore-.jpgtaormina-flm-fest-2018-foto-21-luglio-2018-paola-ferrari-giornalista-e-salvo-la-rosa-giornalista-.jpgtaormina-film-fest-21-luglio-2018-foto-richard-dreyfuss-.jpgtaormina-film-fest-21-luglio-2018-foto-matthew-modine-richard-dreyfuss-e-silvia-bizio-.jpgtaormina-film-fest-21-luglio-2018-foto-maurizio-millenotti-costumista-.jpgtaormina-flm-fest-2018-foto-21-luglio-2018-pietro-bartolo-medico-e-laura-mancuso-pres-.jpgtaormina-flm-fest-2018-foto-21-luglio-tony-sperandeo-e-salvo-la-rosa-.jpgtaormina-flm-fest-2018-rupert-everett-e-mario-bolognari-sindaco-di-taormina-.jpg

NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER