sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Catania, dove attraversare la strada diventa un'impresa olimpica: il caso della Plaia dove le strisce pedonali finiscono direttamente...nelle aiuoleSu SudSALUTE Quando suonare una campanella diventa un inno alla vita: emozioni e speranze dal reparto di Oncoematologia pediatrica del Policlinico di CataniaSu SudHiTech “GreenMindAI Catania Hackathon", la città si propone come laboratorio di innovazione digitale e sostenibilità ambientaleSu SudGUSTO A Vanniata - I canti del mercatoSu SudSport Nuoto Catania, retrocessione amara con moto di orgoglioSu SudSALUTE Terapie anti-HIV sempre più efficaci: Italia verso gli obiettivi ONU. La Sicilia allineata agli standard nazionali,Pandora: per le intercettazioni Sudano nel processo a Luca Sammartino bisognerà aspettareSu SudHiTech Amazon lancia da Palermo “Econo.Mia”: un progetto di economia finanziariaSu SudGUSTO Floresta celebra la Provola dei Nebrodi D.O.P.: produttori premiati e futuro tracciato con il progetto PdN SC. CO. Appuntamento domani, 25 maggioSu SudSport Dai libri al campo: promozione al primo anno per il Cus Catania Calcio

Sanità siciliana, nuove proteste: infermieri incatenati ed in sciopero della fame

03-12-2018 11:34

redazione

Cronaca, acicastello, Tremestieri Etneo, maresciallo salvo mirarchi, serra marijuana, Istituto Ardizzone Gioeni, Piazza Italia, cupola 2.0, furto di carburante,


Iniziata oggi la protesta ad oltranza del NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche, per i lavoratori dell'Asp Catania. Alcuni infermieri infatti, si sono incatenati ed hanno iniziato lo sciopero della fame, all'Asp Gravina di Caltagirone; la volontà è di portare avanti la contestazione per richiamare l'attenzione dei vertici della Sanità siciliana



Dunque infermieri incatenati ed in sciopero della fame dal 3 dicembre, intenzionati a portare avanti la protesta in attesa dell'intervento dell’assessore regionale alla salute e o del direttore generale. Questo l'incipit della protesta del NurSind che riguarda tutti i lavoratori dell’Asp di Catania.



Quello odierno però, è solo l’ultimo disperato gesto di protesta lanciato dal NurSind, sindacato delle professioni infermieristiche, per puntare i riflettori sui grandi problemi che colpiscono la sanità siciliana oggi.



Già ieri, era stato proclamato lo stato di agitazione su tutti i presidi e distretti ospedalieri dell’Azienda Provinciale di Catania, culminato con la manifestazione di protesta odierna al presidio ospedaliero Gravina.



Proprio questo polo va sempre più verso uno smantellamento progressivo, e dunque rappresenta una delle motivazioni della protesta incarnando appunto lo stato di difficoltà in cui versa tutto il comparto medico sanitario.



Ma non solo, perché sono moltissime le carenze e le problematiche denunciate quotidianamente da chi lavora in ambito di sanità pubblica in Sicilia, ad esempio la mancanza delle norme relative alla sicurezza sul lavoro in tutta l'Azienda oppure le gravi insufficienze per quanto riguarda il personale infermieristico e degli operatori socio sanitari con l'uso scorretto delle risorse umane.


08f9401e-59a0-4a07-bba8-e5ec0adaae85-.jpg08f9401e-59a0-4a07-bba8-e5ec0adaae851-.jpge99571db-0bab-4cc4-b97e-fe73281efa06-.jpga294bcac-63e4-4c54-a9fe-f1c0b3c13347-.jpg37ec7361-4c52-4cb1-a23c-b661d5aed30a-.jpg068dc67e-10be-431a-85db-e91f5d4b9fa6-.jpg95b2e168-08e5-4c83-9d6a-524ddd3c411e-.jpg

Inoltre la totale assenza da quasi vent'anni di concorsi interni all’Asp Catania per individuare i coordinatori, con rischio di logiche clientelari.


“Non stiamo qui a chiedere denaro o meno ore di lavoro. Vogliamo una buona sanità che funzioni bene per l’utenza e in cui a noi, operatori del settore, venga data la possibilità di lavorare nelle giuste e dovute condizioni”

ha affermato Francesco Di Masi segretario aziendale NurSind dell’Asp di Catania.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER