sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Su SudHiTech Luce nuova a Librino: il fotovoltaico che accende speranza e solidarietà📺 SudTALK | Mercoledì 14 maggio in diretta alle 20 su Radio Studio Centrale TV: La Bellezza come Rivoluzione: l’Arte che riscatta i territoriSu SudSport Baskin, il basket inclusivo che conquista il cuore di tuttiSu SudSALUTE Torna “Happy Family Day”: Open Day nei Consultori Familiari dell’Asp di Catania per la Giornata Internazionale della FamigliaSu SudGUSTO Messina sbarca in Cina a Shenzhen Cultural Fair. Un ponte tra Oriente e SiciliaSu SudHiTech Energia pulita per Mozia: la rete elettrica raggiunge l’isola archeologica. Dismesso il gruppo a gasolioSciopero AMTS, adesione massiccia CUB Trasporti chiede “risposte concrete”Su SudSport Il futuro del Catania e quella sfida perpetua tra razionale e irrazionaleSu SudSALUTE “Labia – Madri d’Amore”: a Ortigia un messaggio forte e condiviso sul diritto alla maternità e sulla lotta al tumore ovaricoSu SudGUSTO Al Teatro Ambasciatori di Catania straordinario successo per la quarta ed ultima replica de “La Città delle Amazzoni”: il pubblico chiede il bis

Teatro Bellini: ennesima occupazione dei precari, ennesima telefonata dell'assessore, ennesimo ritiro della pr

13-03-2019 09:17

Simona Raimondo

Cronaca,

Teatro Bellini: ennesima occupazione dei precari, ennesima telefonata dell'assessore, ennesimo ritiro della protesta

progetto-senza-titolo-71-.png


Chi non sa come finisce l'opera Tosca? Muore lanciandosi dalle mura di Castel Sant'Angelo, ormai è scontato e sarà accaduto migliaia di volte sui palcoscenici di tutto il mondo. Così com'è scontato l'esito delle "proteste" dei precari del Bellini: occupano, mandano comunicato, gli arriva la telefonata dell'assessore di turno e smobilitano. Fino alla prossima...ci si potrebbe scrivere un'opera: ma più che lirica comica, se non fosse tragica per questi lavoratori e vergognosa per chi prende impegni che poi non mantiene mai.



Continuano ad andare in scena spettacoli dalla trama confusa per i dipendenti del Teatro Massimo Vincenzo Bellini



Continua il tira e molla tra le autorità deputate a risolvere il problema dei lavoratori precari del teatro che, nelle prime ore di ieri, hanno deciso di prendere in mano la situazione con un’azione di protesta.



Dopo una difficile fine del 2018, anno che non ha visto la stabilizzazione tanto attesa dai lavoratori precari, i primi mesi del 2019 non sono stati migliori.



Anzi, la situazione continua ad aggravarsi di giorno in giorno, e i lavoratori sono stanchi di non vedere mantenuti gli impegni presi dall’Assessore Pappalardo proprio in occasione di un incontro tenutosi nel dicembre dello scorso anno, durante il quale Pappalardo aveva dichiarato che stabilizzare la situazione dei lavoratori precari del teatro sarebbe stata una priorità già dopo l’incontro con questi ultimi.



Nella realtà dei fatti, però, a quelle parole non è seguita affatto una stabilizzazione concreta, anzi una ulteriore decurtazione dei salari a seguito della riduzione dell’orario lavorativo dei dipendenti che, in modo del tutto arbitrario, hanno visto ridurre il loro impegno lavorativo full-time da 36 ore settimanale ad un part-time da 25 ore.



Questa la ragione che, alle sei di mattina, ha spinto un gruppo di lavoratori ad occupare l’ingresso del teatro per impedirne le normali funzioni.



La protesta, durata fino alle 11:30 circa e poi sedata dall’intervento della Digos, è servita a mobilitare non soltanto l’Assessore Pappalardo che, ancora una volta, ha promesso la stabilizzazione in tempi brevi (due, massimo tre giorni addirittura), ma anche il Sovrintendente che, arrivato da Roma, ha rilasciato una dichiarazione in netto contrasto con quella di Pappalardo, ovvero: ci sono dei tempi tecnici e burocratici, la risoluzione del problema non sarà così immediata.



Stanchi del tira e molla di responsabilità tra le autorità che dovrebbero occuparsi delle loro sorti, i precari del Bellini hanno deciso di concedere solo i due giorni promessi dall’Assessore.



“Dopodiché ricominceremo con le proteste, e questa volta non ci fermeremo finché non saremo ascoltati”, ha dichiarato Salvo Agosta, storico dipendente del Bellini che si batte per le sorti sue e dei colleghi sin dall’inizio delle vicissitudini finanziare del teatro.



“L’assessore dice una cosa, il Sovrintendente ne dice un’altra, vediamo chi ha ragione. Nel frattempo abbiamo intenzione di continuare con azioni forti che diano fastidio. In questi due giorni siamo in stand by, ma domenica, la sera della prima, ritorneremo a manifestare con forza se nei due giorni promessi dall’assessore non avremo risposte”.



Determinato a non cedere le armi, Agosta si fa portavoce di un disagio che assume sempre di più i contorni di una vera e propria messa in scena teatrale. Non resta che aspettare il successivo atto della piècee stare a vedere se la musica cambierà o meno.


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER