sudpresslogo

facebook
instagram
youtube
whatsapp

Il giornale che pubblica una notizia e scatena l'inferno

sudpresslogo

CONTATTI

multigrafica-grafiche-mediterraria-sud-nera2

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

Direttore editoriale

Pierluigi Di Rosa

Direttore Responsabile

Elisa Petrillo

 

salute2
sudlife2
sport2
sudlife2
hitech2
sudlife2
sport2
gusto2
style2

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

redazione@sudpress.it
direttore@sudpress.it
editore@sudpress.it
tel: +39 339 7008876 (solo messaggi wapp)

sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2
sudapalermo2

Registrazione Tribunale di Catania n. 18/2010 – PIVA 05704050870 - ROC 180/2021
Edito da: Sudpress S.r.l. zona industriale, c.da Giancata s.n. – 95121 Catania

Alla Camera di Commercio del Sud Est continua il carnevale della SACSu SudSport Il Catania ha solo cominciato la scalata e nel frattempo c'è un altro arrivoSu SudSALUTE Banca dei tessuti attualità e prospettive: incontro al policlinico tra sanitari e parlamentari con esperti della banca dei tessuti del VenetoSu SudHiTech Nomad Sicily ’25, la Sicilia come capitale del nomadismo digitale: evento il 7 maggio a PalermoSu SudGUSTO I Live Cinema Festival: il cinema King torna agli anni ‘70FederAgri Catania: appello urgente alla Regione Siciliana per il decreto “siccità” dedicato al comparto ortofrutticoloSAC: i commenti social sulla sala VIP e una gara d'appalto gratta e vinciSu SudSport Il trofeo dei Territori, lo spettacolo della pallavolo giovanileSu SudSALUTE Sicilia, emergenza sanità: gli anestesisti rianimatori abbandonano il 118. È caos nell’elisoccorsoeSu SudHiTech Sicilia piena di amianto cancerogeno. Dalla Regione un contributo a fondo perduto per rimuoverlo

Straordinario avvio del Festival della Musica Classica del Taormina Opera Stars: il 24 e 25 agosto ultimi impe

23-08-2019 06:09

SudpressEventi

Cronaca, depuratori, Città di Catalia, Emanuele Nasca, emergenza climatica e ambientale, surriscaldamento globale,

Straordinario avvio del Festival della Musica Classica del Taormina Opera Stars: il 24 e 25 agosto ultimi imperdibili eventi

unknown-.jpeg


Con la 5° edizione del suo festival, l'organizzazione Taormina Opera Stars si consacra leader assoluta nella produzione di eventi di musica classica, capace di attrarre grande pubblico con proposte di assoluta eccellenza ed originalità. Sold out per le prime due serate che hanno ottenuto straordinario successo di pubblico e critica con la danza magica della compagnia coreana K-Arts e la prima dell'opera lirica Carmen di Bizet diretta dal M° Gianna Fratta. Il 24 agosto replica di Carmen e il 25 evento unico al Teatro Antico di Taormina con il recital della più grande pianista vivente Marta Argerich.



L'edizione 2019 del festival di Taormina Opera Stars ha avuto una fortunatissima anteprima il 17 agosto, in collaborazione con la rassegna d'arte diffusa WonderTime, offrendo alla città di Catania uno strepitoso spettacolo di danza contemporanea che ha stupito il numeroso pubblico che ha gremito il Cortile Platamone del Palazzo dellla Cultura del comune di Catania.



In scena una delle compagnie più apprezzate al mondo, la K-Arts Dance Company dell'Università delle Arti della repubblica di Corea.



Un turbinio di quadri acrobatici e percussioni musicali dal vivo che hanno ipnotizzato gli spettatori.



La stessa compagnia, stavolta in formazione classica e con oltre 50 danzatori in scena, ha ufficialmente aperto il festival il 18 agosto con uno spettacolo, "Song of Mermaid", che ha tenuto incollato il pubblico alle antiche pietre del Teatro Antico di Taormina, interrotto da scroscianti applausi per l'audacia delle coreografie, lo splendore dei costumi e la perfezione tecnica degli artisti.


whatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpegwhatsapp-image-2019-08-22-at-15-.jpeg

Il 21 agosto si è svolta la prima dell'attesa Carmen di Bizet che ha letteralmente riempito il Teatro Antico in ogni ordine e grado, con l'orchestra diretta magistralmente dal M°Gianna Fratta per la regia di Antonio De Lucia e le sontuose scene realizzate dall'azienda catanese La Bottega Fantastica.


30x45dom0328-.jpg30x45dsc1182-.jpg30x45dsc1311-.jpg30x45dsc1365-.jpg30x45dsc1465-.jpg30x45dsc1477-.jpg30x45dsc1503-.jpg30x45dsc1543-.jpgwhatsapp-image-2019-08-19-at-20-.jpegwhatsapp-image-2019-08-20-at-19-.jpeg

Una serata come non si vedeva da tempo con un esecuzione brillante della famosa opera salutata da numerosi applausi a scena aperta, presenti il sindaco di Taormina Mario Bolognari, l'assessore regionale allo Sport Turismo e Spettacolo Manlio Messina, il Commissario Straordinario del Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, il direttore artistico del Teatro Vittorio Emanuele di Messina Matteo Pappalardo e numerose altre autorità.


Il 24 agosto si prosegue con la replica di Carmen

e poi, l'indomani un evento di livello internazionale, che da solo testimonia il credito raggiunto dagli organizzatori di Taormina Opera Stars che si sono distinti nel tempo per impegno e serietà, virtù purtroppo non comuni den complesso mondo della produzione artistica.


Domenica 25 agosto il Festival della Musica Classica Taormina Opera Stars è riuscito a coinvolgere per la sua sua strepitosa  chiusura


una vera leggenda vivente della musica, considerata la più grande pianista al mondo: Marta Argerich.

whatsapp-image-2019-08-22-at-16-.jpeg

Accompagnata dall'orchestra sinfonica diretta dal M° Gianna Fratta, Marta Argerich  impegnata nelle prove presso il teatro Bellini di Adrano, eseguirà il "Concerto numero 1, in Mi bemolle Maggiore" di Franz Liszt.  Accanto a lei si esibirà il suo grande amico e pianista di fama internazionale, Daniel Rivera che proporrà il "Concerto in La minore" di Edvard Grieg.


Quindi, ultimi due appuntamenti da non perdere quelli del 24 e 25 agosto,

che fanno onore alla magica bellezza del Teatro Antico di Taormina, uno dei luoghi più suggestivi al mondo che merita eventi del livello di quelli organizzati per questa bellissima edizione da Taormina Opera Stars a cui sono andati i complimenti del pubblico e delle autorità presenti.


 


NEWSLETTER

Rimani aggiornato su tutte le news e gli eventi promossi da Sudpress

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER